corso-concorso dirigenti Ministero della cultura
dal concorso pubblico per l’ammissione di 75 allievi al corso-concorso per il reclutamento di 50 dirigenti
Sono affidate ad un corso-concorso la formazione e la selezione dei 50 dirigenti del Ministero della cultura attesi su tutto il territorio per la cura, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale e del paesaggio.
Una classe dirigente peculiare, composta da profili tecnici, cui viene quindi dedicata una procedura di assunzione ad hoc: un percorso innovativo, selettivo e formativo, per immettere nei ruoli figure in grado di rispondere alle esigenze di un settore in costante trasformazione.
L’intero processo vede coinvolti, in una virtuosa collaborazione, il Ministero della cultura, la Scuola Nazionale dell’Amministrazione e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali che, oltre a occuparsi degli aspetti logistici e organizzativi, cura le attività formative per gli aspetti relativi alle discipline specialistiche.
In queste pagine, con informazioni e comunicazioni di servizio, intendiamo accompagnare nell’intero percorso i corsisti di oggi e dirigenti di domani.

i numeri
0
candidature
0
prove selettive
0
corsisti
0
mesi di corso
0
dirigenti
0
docenti
0
laboratori
0
lezioni magistrali
0
visite di studio