Saper fare e far sapere i 17 elementi italiani iscritti nelle liste UNESCO.
Nello spirito della “Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale” (UNESCO 2003), il Ministero della cultura, il Ministero dell’Istruzione e del Merito e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali lavorano insieme a “UNESCO New Generation”, progetto d’informazione, di sensibilizzazione e di educazione sul patrimonio culturale immateriale rivolto alle giovani generazioni e realizzato con il contributo delle comunità patrimoniali che, sul territorio, costantemente ne curano la salvaguardia e la trasmissione.
Per ‘salvaguardia’ s’intendono le misure volte a garantire la vitalità del patrimonio culturale immateriale, ivi compresa l’identificazione, la documentazione, la ricerca, la preservazione, la protezione, la promozione, la valorizzazione, la trasmissione, in particolare attraverso un’educazione formale e informale, come pure il ravvivamento dei vari aspetti di tale patrimonio culturale.
(Convenzione per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, Parigi 2003).