Le masterclass e i corsi tematici di Cantiere Città.
Cosa sono.
Le masterclass sono gli appuntamenti plenari rivolti alle 10 città finaliste, in compresenza, e sono complessivamente 2: una masterclass inaugurale e una di chiusura.
La masterclass inaugurale è la prima occasione di conoscenza reciproca ed è il primo incontro dedicato alla co-progettazione.
La mastercass di chiusura è un momento di bilancio e sintesi dell’intera esperienza, nonché occasione di condivisione e disseminazione degli strumenti operativi prodotti.
I corsi tematici sono occasioni di approfondimento su temi significativi per l’attuazione di un piano di sviluppo culturale individuati collettivamente, in occasione della prima masterclass di Cantiere Città a Roma, il 22 e 23 maggio 2023.
Questi appuntamenti sono aperti ai rappresentati delle città e ad altri portatori di interesse che i Comuni vorranno coinvolgere.
Il calendario delle masterclass
22 e 23 maggio 2023 Masterclass inaugurale
È un incontro di co-progettazione. Dopo la presentazione dei progetti di candidatura dei Comuni, sono individuati i relativi punti di forza, mentre attraverso tre tavoli di lavoro tematici condotti da altrettanti esperti, vengono selezionate le tematiche da approfondire nel percorso, tra corsi collettivi e workshop individuali.
Vai alla news.
27 e 28 novembre 2023 Masterclass finale
Ospiti della Capitale italiana della cultura 2025, le città candidate hanno occasione di confrontarsi sul percorso appena concluso. In ultimo incontro di lavoro e di confronto, di bilanci e raccomandazioni.
Il calendario dei corsi tematici (online)
Strumenti e strategie per il fundraising culturale in collaborazione con Scuola di Fundraising di Roma
20 luglio 2023, dalle 16:00 alle 18:00
25 settembre 2023, dalle 16:00 alle 18:00
23 ottobre 2023, dalle 16:00 alle 18:00
Vai alla news.
Coinvolgimento delle comunità, community building e audience development in collaborazione con Melting Pro
7 settembre 2023, dalle 16:00 alle 17:30
9 ottobre 2023, dalle 16:00 alle 17:30
6 novembre 2023, dalle 16:00 alle 17:30
Vai alla news.
Welfare culturale in collaborazione con CCW – Cultural Welfare Center
18 settembre 2023, dalle 16:00 alle 17:30
3 ottobre 2023, dalle 16:00 alle 17:30
18 ottobre 2023, dalle 16:00 alle 17:30