Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

Formazione e strumenti per la progettazione europea

programma di capacity building, disseminazione e networking nazionale e internazionale

Il programma è realizzata dal Grant Office del Ministero della cultura (Segretariato generale, Servizio III Relazioni internazionali) e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.
La attività formative sono realizzate in raccordo con la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali del Ministero della cultura.

Capacity building

Rafforzare le specifiche competenze necessarie ad assicurare alle organizzazioni l’adesione a partenariati internazionali e la partecipazione ai bandi europei nel settore cultura.
Con questo obiettivo, già a partire dal 2021, con il Grant Office del Ministero della cultura, costruiamo un’articolata offerta formativa in tema di europrogettazione, ideata per i dipendenti del Ministero della cultura e, in alcuni casi, aperta alla partecipazione di una più ampia platea.
Webinar, corsi multimediali e workshop per costruire e nutrire una vivace comunità di pratica impegnata nella costruzione di nuove relazioni e nuovi progetti.
L’attività 2023 approfondisce i temi di gestione più rilevanti nella pianificazione europea del settennato 2021-2027 e le opportunità di cooperazione transnazionale nel bacino del Mediterraneo.

Comunicazione

Per sensibilizzare più diffusamente alle opportunità dell’europrogettazione e della cooperazione, per garantire agli istituti del Ministero della cultura un’adeguata e aggiornata comunicazione circa bandi e opportunità di finanziamento e per favorire la sinergia tra iniziative regionali e trasnazionali, affianchiamo il Grant Office nella ideazione e diffusione di strumenti di conoscenza e disseminazione: newsletter, bacheche, forum, corsi multimediali, video.

Pillole di progettazione europea è una rubrica video sulle esperienze di successo avviate e realizzate dagli istituti del Ministero della cultura in progetti europei.

Networking

Costruire partenariati di qualità per lo scambio di buone pratiche e la valorizzazione delle migliori esperienze.
Con questa ambizione, il Grant Office del Ministero della cultura, nelle sue funzioni di raccordo tra amministrazione e realtà del panorama culturale e creativo nazionale, e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, con la sua rete di relazioni  ampia e multidisciplinare, riuniscono soggetti pubblici e privati, di livello internazionale, nazionale e locale per creare occasioni di dialogo, scambio e apprendimento, tra i soggetti interessati alla progettazione sui temi del patirmonio culturale.

a che punto siamo