Training
10 September 2021

Con la consegna degli attestati di partecipazione, volge al termine il corso di Alta Formazione in “Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate”, nato su iniziativa di Intesa Sanpaolo, con il contributo scientifico della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, e realizzato nella sua prima edizione, con il sostegno di Fondazione Compagnia di San Paolo e di Fondazione Cariplo, in collaborazione con Intesa Sanpaolo Formazione e Fondazione 1563 per l’Arte e la Cultura.
Nella sede milanese di Gallerie d’Italia, venerdì 10 settembre 2021 ricevono l’attestato di partecipazione i 37 professionisti della gestione e cura di patrimoni culturali corporate che, per 7 mesi hanno potuto frequentare questo corso executive.
La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali ha contributo alla ideazione dell’iniziativa e alla strutturazione delle attività formative, inoltre ospitando le attività didattiche sulla piattaforma fad.fondazionescuolapatrimonio.it: 165 ore di formazione complessiva, articolate su 6 moduli tematici, e 5 corsi multimediali hanno visto coinvolti quasi 90 docenti di alto profilo, tra accademici, manager della cultura e d’impresa, direttori e funzionari museali e di istituzioni culturali.
Un impegno qualificato e costante che si completa con la disponibilità di 5 tutor della Fondazione (Carlotta Brovadan, Paola d’Orsi, Federica Guth, Francesca Neri, Cristina Miedico) che hanno affiancato i partecipanti nel perfezionamento dei project work, fornendo supporto scientifico e didattico e facilitando le relazioni con istituzioni esterne. Sabato 11 settembre 2021, presso il Meet Digital Culture Center, le presentazioni dei project work.
Un bilancio positivo nella collaborazione tra il settore pubblico e il comparto privato, leva fondamentale di sviluppo ed elemento qualificante per le politiche di tutela, gestione e valorizzazione dei beni culturali.
Approfondimenti
La brochure informativa
Gestione patrimoni artistico-culturali e collezioni corporate -I edizione
Il programma
Gestione patrimoni artistico-culturali e collezioni corporate – Calendario