Heritage School Course
4 May 2020

In novembre 2019 gli allievi del corso Scuola del Patrimonio 2018.2020 hanno iniziato – in giro per l’Italia e non solo – le loro internship.
In collaborazione, ciascuno con una di ben 18 diverse istituzioni culturali, sono impegnati in progetti di ricerca, a valenza applicativa, condotti con la supervisione di un tutor della Fondazione e di un tutor dell’ente ospitante.
Il 3 e il 4 febbraio 2020 si è svolto il primo appuntamento di valutazione dello stato di avanzamento dei singoli progetti, alla presenza degli allievi, dei tutor interni ed esterni, del Curatore del Corso e del Commissario Straordinario.
Inevitabilmente a distanza, il 4, 5, 6 e 8 maggio sono dedicati ad un nuovo momento di verifica e condivisione, con un appuntamento già previsto e che ancora più importante diventa in un momento come quello attuale.
La chiusura degli istituti culturali e il fermo delle attività, infatti, non hanno interrotto le ricerche degli allievi che sono proseguite, pur a distanza, sempre in stretto rapporto con i tutor: per tutti è stata l’occasione per riallineare il programma di ricerca e aggiornare la ricerca bibliografica e documentale (la Fondazione ha fornito la sottoscrizione di abbonamenti a biblioteche digitali e l’accesso a piattaforme per la condivisione dei dati). Tuttavia, se alcuni progetti hanno potuto avanzare senza significative variazioni, nei progetti su campo, è stato talvolta necessario riformulare l’obiettivo, rimodulare il campo di azione, ripensare le modalità: i progetti che prevedono l’utilizzo di strumenti in uso nella ricerca sociale (interviste, focus group, questionari) hanno ovviato alla possibilità di operare in presenza con strumenti alternativi, altri progetti, soprattutto dove è mutata la prospettiva dell’ente ospitante, hanno subito un più profondo e complesso ripensamento.
In questi giorni di incontro, ascoltiamo come i ricercatori del corso Scuola del Patrimonio 2018.2020 sono riusciti a convertire in opportunità di ricerca e di nuove prospettive, il repentino cambiamento di scenario.
Approfondimenti
Gli aggiornamenti ai progetti di tutti gli allievi