Heritage School Course
30 June 2020

C’è tempo ancora fino al 24 luglio 2020 per l’invio della candidatura di ammissione al corso Scuola del Patrimonio 2020.2022.
Il corso di alta specializzazione e ricerca per i professionisti del patrimonio culturale, giunto alla sua seconda edizione, è aperto a 20 allievi, selezionati tra i candidati, che potranno frequentare l’intero corso con il sostegno di una borsa di studio.
In armonia con le disposizioni del decreto Cura Italia – che prorogava al 15 giugno 2020 la data delle ultime sessioni per il conseguimento dei titoli di studio per l’a.a. 2018/2019 – è quindi possibile inviare domanda di selezione per la prossima edizione del corso Scuola del Patrimonio, anche a coloro che, per via della emergenza sanitaria da Covid-19, abbiano potuto conseguire solo in questa sessione i titoli di studio post-laurea che costituiscono requisito per la candidatura: dottorato di ricerca o diploma di scuola di specializzazione.
Possono candidarsi archeologi, architetti, paesaggisti e conservatori, storici dell’arte, antropologi, archivisti, bibliotecari altri specialisti nel campo delle attività culturali intenzionati a perfezionare la propria formazione: dotarsi di ulteriori conoscenze, competenze ed esperienze per meglio aderire alle emergenti necessità di istituti, organizzazioni e imprese culturali.
Tutto quello che c’è da sapere.
Approfondimenti
Tutto sul corso, nella pagina dedicata
Corso Scuola del Patrimonio 2020.2022
Tutto sul bando, i quesiti, gli avvisi, nella notizia dedicata
Tutto su candidature e selezioni
Candidature on line
Accedi