Dopo una laurea in Archeologia Classica presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” ho conseguito un Dottorato di Ricerca in Germania nell’Ateneo storico berlinese della “Humboldt Universität” sul tema delle ville marittime nell’Italia tirrenica. Parallelamente ho collaborato alla stesura di cataloghi museali e di mostre e all’organizzazione di campagne di scavo nell’ambito di progetti universitari dell’ateneo di Berlino. Ho partecipato a progetti dell’istituto Archeologico Germanico di Roma, dell’Università di Roma “La Sapienza” e della Soprintendenza capitolina. Di recente ho organizzato un convegno di studi internazionale sull’archeologia al tempo dei Borboni sull’isola di Capri. Al momento sono assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli” per un progetto di cartografia archeologica del territorio dell’antica “Surrentum”.
Il progetto di internship
Rosaria fa la sua esperienza con il MANN Museo Archeologico Nazionale Napoli.
I suoi tutor sono Maria Lucia Giacco e Laura Forte
Lavora al progetto La gestione dell’Ufficio Mostre del MANN. Studio e monitoraggio delle attività dalla progettazione all’allestimento, una analisi dei flussi di lavoro interni all’organizzazione museale e dell’impatto sui vari uffici, generati dalla realizzazione di mostre.
A causa della pandemia da Covid-19, il DPCM dell’8 marzo 2020 impone la chiusura dei luoghi della cultura aperti al pubblico.
La chiusura degli istituti culturali e il fermo delle attività non interrompono i progetti di ricerca degli allievi della Scuola del Patrimonio che, pur a distanza, proseguono in stretto rapporto con i tutor.
Tuttavia, se alcuni progetti hanno potuto avanzare senza significative variazioni, nei progetti su campo, è stato talvolta necessario riformulare l’obiettivo, rimodulare il campo di azione, ripensare le modalità. In occasione degli Incontri di verifica e condivisione, scopriamo come.
Aggiornamenti dagli incontri di verifica e condivisione.
Maggio 2020
Maria Rosaria Perrella che affronta La gestione dell’Ufficio Mostre del MANN. Studio e monitoraggio delle attività dalla progettazione all’allestimento, in occasione della forzata chiusura al pubblico del Museo Archeologico, in relazione con le tutor Maria Lucia e Giacco e Laura Forte, nonostante la chiusura forzata ha iniziato il suo lavoro partendo da un’analisi dei flussi di lavoro interni.
Luglio 2020
Confrontando la realtà analizzata con altre realtà museali italiane, Maria Rosaria sta lavorando alla standardizzazione dei processi di creazione e gestione delle mostre interne e alla proposta di linee guida da proporre in altri contesti.