Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

professioni e competenze

Giornata di studi
Formazione e occupazione nel patrimonio culturale: verso un'alleanza europea.
ore 16.30 - 18 Maggio 2022

Una giornata di studi pubblica su sistema formativo e mondo del lavoro nel settore del patrimonio culturale, a partire dalla presentazione degli obiettivi e dei primi risultati del progetto CHARTER Cultural Heritage Actions to Refine Training Education and Roles. L'occasione per fare il punto e per aprire a nuovi soggetti istituzionali, accademici e professionali l'allenza europea in costruzione.

Competenze per la cultura: evoluzione delle professioni e dei percorsi formativi
Talk

Un talk tra esperti, autori e promotori di studi e ricerche sul tema delle professioni e del lavoro nel settore culturale: ne è occasione l'appuntamento online promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, il 14 marzo 2022 alle ore 16.00 "Competenze per la cultura: evoluzione delle professioni e dei percorsi formativi".

Talk sulle professioni della cultura
"Competenze per la cultura: evoluzione delle professioni e dei percorsi formativi"
ore 16.00 - 14 Marzo 2022

Un talk tra esperti, autori e promotori di studi e ricerche sul tema delle professioni e del lavoro nel settore culturale: ne è occasione l'appuntamento online promosso dalla Fondazione Compagnia di San Paolo che presenta la propria ricerca rivolta ai territori di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta e favorisce, a seguire, un confronto tra quanti hanno condotto analoghe ricerche, a livello nazionale.

Il primo CHARTER Meetup
How can we describe working in the cultural heritage sector? il webinar pubblico
dal 10 Marzo 2022

Meetup CHARTER è il nuovo ciclo di incontri pubblici che favorisce il dibattito tra gli attori europei del settore del patrimonio culturale, promosso da CHARTER il progetto finanziato Erasmus + che costruisce una strategia europea per le professioni del patrimonio culturale. Il primo appuntamento offre una proposta di lettura teorica del complesso ecosistema del patrimonio culturale.

CHARTER: online il report su istruzione e formazione dei professionisti del patrimonio culturale in Europa
Cultural heritage education & training in Europe – pathways to qualification: verso un database di competenze
27 Gennaio 2022

È online il report “Cultural heritage education & training in Europe – pathways to qualification”, esito del lavoro di ricerca dei partner del progetto europeo "CHARTER the European cultural heritage skills alliance" che abbiamo guidato insieme a l’Akademie der bildenden Künste Wien: un’ approfondita riflessione metodologica e una dettagliata analisi sui percorsi di istruzione e formazione dei professionisti del patrimonio culturale, in Europa.

La Fondazione a +Fundraising +cultura
Sessioni plenarie e tavoli di lavoro per discutere di fundraising e cultura del mecenatismo
13 Dicembre 2021 e 16 Dicembre 2021

Quali strumenti e competenze per la sostenibilità della cultura? Come ampliare la platea di mecenati e diffondere la cultura del mecenatismo? Siamo a "+Fundraising +Cultura", con approfondimenti, un tavolo di lavoro e la trasmissione in streaming delle sessioni plenarie.

La Fondazione alla BMTA 2021
I nostri appuntamenti alla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
dal 25 Novembre 2021 al 28 Novembre 2021

Per approfondire il rapporto tra patrimonio archeologico, itinerari e turismo culturale e riflettere sulle competenze necessarie agli istituti culturali nell'era post-Covid, la Fondazione partecipa alla XXIII edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico con un programma di appuntamenti in presenza e l'opportunità di partecipare da remoto, su fad.fondazionescuolapatrimonio.it.

CHARTER: online il primo report di ricerca
A new landscape for heritage professions – preliminary findings: un nuovo modello per il settore culturale
5 Ottobre 2021

ChARTER the European cultural heritage skills alliance, consorzio finanziato Erasmus+, condivide il primo traguardo pubblico del programma finalizzato a sviluppare una strategia europea per le professioni del patrimonio culturale. È online il rapporto “A new landscape for heritage professions – preliminary findings”, ricerca del gruppo di lavoro per l'analisi delle competenze e dei profili professionali.