Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

professioni e competenze

RO.ME Museum Exhibition | Dicolab. Cultura al digitale
Presentazione del programma di formazione e miglioramento delle competenze digitali per il patrimonio culturale e panel su gestione dei depositi e competenze nei musei.

A Ro.Me Museum Exhibition la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali presenta Dicolab. Cultura al digitale, il programma di formazione e miglioramento delle competenze digitali per il patrimonio culturale e partecipa, nei giorni successivi, ai panel sui La gestione e la valorizzazione delle collezioni nei depositi e su La figura professionale dell'educatore museale.

CHARTER: online un nuovo studio sulla formazione dei professionisti della cultura
Identifying gaps and needs in the educational and training programmes
dal 25 Luglio 2023

Il progetto CHARTER - The European Cultural Heritage Skills Alliance, finanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione europea, rende disponibile un nuovo rapporti di ricerca: lo studio analizza le lacune del sistema della formazione dei professionisti del patrimonio culturale per individuare e suggerire ai policy maker e alle istituzioni di cultura e formazione le aree di intervento prioritarie.

I database di Charter
da navigare e implementare i due database su la letteratura di settore e i programmi di istruzione e formazione in Europa
dal 5 Giugno 2023

Due nuovi database online tra i risultati dei lavori della CHARTER European Cultural Heritage Skills Alliance: uno sui programmi di istruzione e formazione per le professioni del patrimonio culturale in Europa, l'altro sulla letteratura di settore, si tratta di due risorse online da sfogliare e cui contribuire attivamente.

International talks. Future skills for cultural heritage
Opening conference

Conferenza pubblica che coinvolge sia i rappresentanti di istituzioni pubbliche e organismi internazionali multilateriali che i dirigenti delle istituzioni culturali del Mediterraneo e dei Balcani a confronto su diplomazia culturale, formazione internazionale e cooperazione nel settore cultura: Training and Competences fostering Cooperation e Internationalization.

Linee guida per la formazione alle nuove professioni del patrimonio culturale
La CHARTER Alliance si riunisce a Helsinki per un workshop di due giorni
dal 23 Marzo 2023

Il 21 e il 22 marzo 2023, la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e l'Academy of Fine Arts di Vienna organizzano a Helsinki, in Finlandia un workshop di due giorni che ha come obiettivo l'individuazione di otto curricula formativi da sviluppare ulteriormente, e l'individuazione di una metodologia valida per lo sviluppo delle linee guida per la formazione alle nuove professioni del patrimonio culturale.

Nuovi rapporti dalla CHARTER Alliance
Analisi qualitative e quantitative sugli stakeholder e sui curricula più innovativi nel settore culturale
dal 2 Gennaio 2023

Dopo il CHARTER General Meeting di Roma e la conferenza 'Present and Future Digital Strategies for Cultural Heritage', il progetto CHARTER - The European Cultural Heritage Skills Alliance, finanziato dal programma Erasmus+ dell'Unione europea, si arricchisce di due nuovi rapporti di ricerca: uno per analizzare chi sono i soggetti che partecipano alla cura e gestione del patrimonio culturale, e un secondo per esaminare quali sono i percorsi professionali più innovativi nel settore.

CHARTER | Present and Future Digital Strategies for Cultural Heritage
In occasione del CHARTER General Meeting di Roma, una conferenza pubblica per discutere su come la transizione digitale trasformerà il lavoro nel settore culturale nel prossimo futuro.

In occasione del CHARTER General Meeting di Roma, una conferenza pubblica per discutere delle competenze digitali oggi necessarie per i professionisti del patrimonio culturale, e per riflettere su come la transizione digitale trasformerà il lavoro nel settore culturale nel prossimo futuro.

CHARTER: General Meeting e conferenza
Il consorzio europeo s'incontra a Roma per discutere di digitalizzazione e patrimonio culturale
dal 28 Novembre 2022 al 30 Novembre 2022

Il consorzio europeo nato per identificare e colmare lo scarto tra offerta formativa e fabbisogno professionale nel settore culturale s'incontra a Roma per discutere lo stato dell'arte del progetto CHARTER a due anni dalla sua nascita, e riflettere sui modi e gli strumenti migliori per portare avanti il lavoro della CHARTER Alliance nei prossimi due anni.