Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

on demand

Musei e digitale: on demand il ciclo
Il digitale come ecosistema nelle pratiche museali
dal 20 Giugno 2022 al 31 Ottobre 2022

Le opportunità e le criticità della digitalizzazione, nella quotidiana operatività di chi lavora in musei e istituti culturali, osservate e raccontate da esperti, critici e innovatori. Sono disponibili on demand, su fad.fondazionescuolapatrimonio.it, sette webinar che esplorano la relazione tra musei e digitalizzazione, in un’ottica di integrazione tra discipline e intendendo il digitale come vero e proprio ecosistema.

Accogliere, custodire
Proposte formative on demand aperte a tutti
dal 27 Settembre 2021

È disponibile sulla nostra piattaforma di formazione a distanza fad.fondazionescuolapatrimonio.it una nuova proposta formativa: "Accogliere, custodire" è un modulo tematico de #laFormazioneContinua, I edizione, programma di aggiornamento per il personale del Ministero della Cultura, da oggi fruibile per tutti liberamente e gratuitamente on demand.

Lavorare per il patrimonio culturale
Proposte formative on demand aperte a tutti
dal 6 Settembre 2021

È disponibile sulla nostra piattaforma di formazione a distanza fad.fondazionescuolapatrimonio.it una nuova proposta formativa: "Lavorare per il patrimonio culturale" è un modulo tematico de #laFormazioneContinua, I edizione, programma di aggiornamento per il personale del Ministero della Cultura, da oggi fruibile per tutti liberamente e gratuitamente on demand.

Archeologia, architettura e paesaggio
Proposte formative on demand aperte a tutti
dal 5 Luglio 2021

È disponibile sulla nostra piattaforma di formazione a distanza fad.fondazionescuolapatrimonio.it una nuova proposta formativa: "Archeologia, architettura e paesaggio" è un modulo tematico de #laFormazioneContinua, I edizione, programma di aggiornamento per il personale del Ministero della Cultura, da oggi fruibile per tutti liberamente e gratuitamente on demand.

Cura e gestione dei depositi
Proposte formative on demand aperte a tutti
dal 14 Giugno 2021

A portata di clic per tutti, sulla nostra piattaforma di formazione a distanza fad.fondazionescuolapatrimonio.it, una nuova proposta formativa, fruibile on demand dal 14 giugno 2021: "Cura e gestione dei depositi" è un modulo tematico de #laFormazioneContinua, I edizione, programma di aggiornamento per il personale del Ministero della Cultura, oggi reso disponibile a tutti.

Comunicazione e mediazione
proposte formative on demand aperte a tutti
dal 24 Maggio 2021

Da oggi, ad iscrizione libera, una nuova proposta formativa fruibile on demand. "Comunicazione e mediazione" è un modulo teamtico de #laFormazioneContinua, I edizione, il programma di formazione a distanza nato per rispondere alle necessità di aggiornamento del personale del Ministero della cultura. Il programma intero viene ora progressivamente reso disponibile a tutti.

Le bussole – II edizione
"Praticare la sostenibilità: patrimonio culturale e Agenda 2030": un ciclo di 18 webinar live e on demand
dal 28 Aprile 2021 al 17 Novembre 2021

In che modo e in che misura l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile riguarda la pratica quotidiana dei professionisti del patrimonio culturale? Con titolo "Praticare la sostenibilità: patrimonio culturale e Agenda 2030", torna su fad.fondazionescuolapatrimonio.it il ciclo di webinar ad iscrizione libera Le bussole: 18 appuntamenti, da aprile a novembre 2021. Tutti i dettagli.

Luca Dal Pozzolo – webinar
Condividere, raccontare, comunicare il patrimonio culturale

Il docente Luca Dal Pozzolo è architetto, co-fondatore della Fondazione Fitzcarraldo e direttore (dal 1998) dell’Osservatorio Culturale del Piemonte. Insegna nel corso di Laurea Specialistica presso la Facoltà di Economia […]

Christian Greco – webinar
Nuove strategie per coinvolgere i pubblici dopo il Coronavirus

Il docente Christian Greco è un egittologo e direttore del Museo Egizio di Torino. L’intervento Il dibattito degli ultimi anni sulla funzione del Museo è culminato in un’accesa discussione durante […]

Nicolette Mandarano – webinar
Patrimonio culturale e media digitali

Il docente Nicolette Mandarano è storica dell’arte ed esperta in comunicazione digitale del Patrimonio culturale. È Digital media curator per le Gallerie Nazionali di Arte Antica, Palazzo Barberini e Galleria Corsini. […]