Ereditare il presente: architettura italiana dal 1945
Conoscere | Tutelare | Valorizzare
Ereditare il presente è un progetto di ricerca che la Direzione generale Creatività Contemporanea del Ministero della cultura e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali hanno avviato in forma congiunta. Studia il tema della tutela dell’architettura contemporanea con particolare riferimento alle architetture italiane realizzate a partire dal 1945.
Un inedito focus sull’architettura contemporanea nato dell’esigenza condivisa di dotare il patrimonio architettonico italiano contemporaneo di nuovi e specifici strumenti di tutela e valorizzazione e, nel fare ricerca, di testare un nuovo modello di formazione innovativo e sperimentale.
a che punto siamo
uno sguardo

Fotografia di Alessandro Lanzetta [Ministero della cultura, Direzione generale Creatività Contemporanea]

Foto di Marco Introini [Ministero della cultura, Direzione generale Creatività Contemporanea]

Foto di Marco Introini [Ministero della cultura, Direzione generale Creatività Contemporanea]

Foto di Marco Introini (2011-2015) [Ministero della cultura, Direzione generale Creatività Contemporanea]


Foto di Marco Introini (2008) [Ministero della cultura, Direzione generale Creatività Contemporanea]


Foto di Marco Introini [Ministero della cultura, Direzione generale creatività contemporanea]

Foto di Marco Introini [Ministero della cultura, Direzione generale creatività contemporanea]