Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

tutto sulla privacy

Il Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO – Data Protection Officer) per la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali è Systema Consulting Srl.

Dati di contatto

  • rpd@fondazionescuolapatrimonio.it
  • rpd.scuolapatrimonio@pec.it
  • via del Collegio Romano n. 27 – 00186 Roma
Informazioni sul trattamento dei dati personali
degli utenti che consultano il sito web www.fondazionescuolapatrimonio.it

I dati forniti alla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali tramite il sito www.fondazionescuolapatrimonio.it sono trattati in conformità a quanto previsto dalla vigente normativa sulla privacy, in particolare dal Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento Generale sulla protezione dei dati).
Nel rispetto della richiamata normativa e in particolare dell’art. 13 del citato Regolamento, nonché della Direttiva 2002/58/CE, come aggiornata dalla Direttiva 2009/136 CE in materia di cookies nonché a quanto previsto dal provvedimento dell’Autorità Garante per la protezione dei dati personali dell’8 maggio 2014 sempre in materia di cookies, le forniamo le seguenti informazioni in ordine al trattamento dei dati personali.

Titolare del trattamento

Titolare del trattamento dei dati personali è la
Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
con sede legale in Roma, via del Collegio Romano, 27
e-mail: privacy@fondazionescuolapatrimonio.it
pec: scuoladelpatrimonio@pec.it
numero di telefono: +39 06 97858226
a cui ci si potrà rivolgere per esercitare i diritti riconosciuti dal Regolamento o per ottenere chiarimenti.

Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO)
Ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE, il Responsabile della protezione dei dati (RPD o DPO – Data Protection Officer) è Systema Consulting Srl, contattabile ai seguenti recapiti:
email: rpd@fondazionescuolapatrimonio.it
pec: rpd.scuolapatrimonio@pec.it
via del Collegio Romano, 27
00186 ROMA

Dati oggetto di trattamento

Fra i dati personali raccolti da questo sito, in modo autonomo o tramite terze parti, ci sono:

  • dati di navigazione e di utilizzo (mediante cookies)
  • dati personali conferiti in modo volontario

Altri dati personali raccolti potrebbero essere indicati in altre sezioni di questa informativa o mediante testi informativi visualizzati contestualmente alla raccolta dei dati stessi.
L’Utente si assume la responsabilità dei dati personali di terzi pubblicati o condivisi mediante questa Applicazione e garantisce di avere il diritto di comunicarli o diffonderli, liberando il Titolare da qualsiasi responsabilità verso terzi.

Dati di navigazione e di utilizzo

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questo sito e gli eventuali servizi terzi da esso utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.
Per motivi di sicurezza ed al fine di adempiere a specifici obblighi di legge, vengono registrati i dati tecnici di connessione degli utenti all’interno di file di testo archiviati nella memoria del server (cosiddetti file di Log).
All’interno dei file di log viene registrata una serie di dati tecnici quali:

  • indirizzo IP del visitatore;
  • data e ora di accesso;
  • pagina visualizzata;
  • eventuale pagina web di provenienza;
  • browser ed il sistema operativo utilizzati.

Tali dati consentono di risalire all’identità del titolare della connessione, ma ciò solo a seguito di particolari verifiche tecniche che possono essere compiute solo dall’autorità giudiziaria. In nessun caso i nostri operatori potranno risalire autonomamente all’identità dei visitatori tramite tali dati di navigazione ed in nessun caso verrà effettuato il ricongiungimento con altre fonti di dati eventualmente in nostro possesso al fine di tracciare i percorsi di navigazioni di specifici utenti.

Cookie

Per maggiori informazioni circa l’utilizzo dei cookie da parte di www.fondazionescuolapatrimonio.it e di aziende terze vi invitiamo consultare la specifica informativa sui cookie.

Dati personali conferiti in modo volontario

Verrà fornita un’informativa specifica ogni qualvolta l’accesso a determinati servizi sia subordinato ad una procedura di registrazione che prevede la comunicazione di dati personali dell’utente. Tale conferimento di dati, talvolta, potrà essere eseguito dall’utente in via semplificata mediante procedure di “connessione” con servizi esterni (come ad esempio Facebook Connect) i quali provvederanno, dopo l’esplicito consenso dell’interessato, a trasmetterci in modo automatico e per via telematica i dati necessari all’erogazione del servizio richiesto.
L’acquisizione dei dati, ove richiesta, è il presupposto indispensabile per accedere ai servizi offerti dal nostro sito.

Finalità del trattamento

Utilizziamo i dati di navigazione e quelli che ci vengono conferiti volontariamente dagli utenti solamente per gli scopi per i quali i dati sono stati raccolti.

I dati di navigazione e di utilizzo vengono trattati:

  • per statistica (Google Analytics);
  • per la visualizzazione di contenuti da piattaforme esterne (Google Fonts, Widget Google Maps, Widget Vimeo, Widget Video YouTube, Widget MailChimp);
  • per l’interazione con social network e piattaforme esterne;
  • per la protezione dallo SPAM.

I file di log vengono da noi trattati per controllare il corretto funzionamento del sito e proteggere i nostri sistemi da eventuali attacchi informatici,

Invece i dati personali forniti volontariamente vengono trattati:

  • per poter fornire i servizi richiesti;
  • per poter erogare il servizio di newsletter (MailChimp);
  • per poter elaborare specifiche richieste degli utenti in modo automatico o manuale.
Modalità del trattamento

II trattamento è realizzato per mezzo delle operazioni o complesso di operazioni indicate all’art. 4, paragrafo 1, n. 2 del Regolamento (UE) 2016/679: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, strutturazione, elaborazione, adattamento, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, diffusione, interconnessione, blocco, distruzione.

Il trattamento è svolto dal Titolare e/o dagli operatori del trattamento incaricati dal titolare in quanto coinvolti nell’organizzazione del sito (personale amministrativo, commerciale, marketing, legali, amministratori di sistema) ovvero soggetti esterni (come fornitori di servizi tecnici terzi, corrieri postali, hosting provider, società informatiche, agenzie di comunicazione) nominati anche, se necessario, Responsabili del Trattamento da parte del Titolare ai sensi dell’art. 28 del Regolamento (UE) 2016/679

I dati oggetto di trattamento saranno trattati con strumenti informatici in modo prevalentemente automatizzato. L’intervento manuale da parte di operatori “autorizzati al trattamento” è previsto solo in casi particolari e limitati, solitamente dietro richiesta del diretto interessato. Idonee misure di sicurezza sono osservate per prevenire la perdita dei dati, usi illeciti o non corretti ed accessi non autorizzati.

Non obbligatorietà del conferimento

A parte quanto specificato per i dati di navigazione (file di log) e in parte per i cookies (che comunque possono essere bloccati e/o cancellati mediante apposite funzionalità integrate nel browser) l’utente è libero di fornire o meno i dati personali indicati nei moduli di registrazione e/o di richiesta informazioni. Si precisa, tuttavia, che il loro mancato conferimento può comportare l’impossibilità di ottenere quanto richiesto.

Conservazione dei dati

Nel rispetto di quanto previsto dall’art. 5 paragrafo 1, lett. e) del Regolamento (UE) 2016/679, i dati sono conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali i dati sono trattati e necessario allo svolgimento del servizio richiesto dall’Utente e, comunque, non oltre i dieci anni dalla cessazione del trattamento.

Comunicazione dei dati

I dati personali possono venire a conoscenza degli operatori che, autorizzati, sono incaricati del trattamento e possono essere comunicati a collaboratori esterni cui la comunicazione sia necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel paragrafo Finalità del trattamento. I dati personali potranno essere, altresì, comunicati ad altri destinatari, nominati ai sensi dell’art.28 del Regolamento (UE) 2016/679 Responsabili del trattamento dei dati per l’espletamento di specifiche finalità di trattamento (ad es.: soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informativo e della rete di comunicazione on line).

L’elenco degli eventuali Responsabili del trattamento nominati dal Titolare è costantemente aggiornato dalla Fondazione.

Trasferimento dei dati all’estero

Il Titolare del Trattamento non trasferisce i dati personali in paesi terzi; tuttavia si riserva la possibilità di utilizzare servizi in cloud e in tal caso i fornitori dei servizi saranno selezionati tra coloro che forniscono garanzie adeguate, così come previsto dall’art. 46 GDPR 2016/679

Diritti dell’interessato

Gli interessati hanno il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento, nei casi previsti dalla normativa, l’accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (ai sensi degli artt. da 15 a 22. del GDPR), mediante invio di apposita istanza ai recapiti sopra indicati, a mezzo e-mail o tramite posta ordinaria. Le richieste saranno evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

La richiesta di cancellazione dei dati personali potrebbe comportare la conseguente interruzione dei servizi offerti la cui fruizione era subordinata all’accettazione del trattamento degli stessi.

Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo servizio avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall’art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del Regolamento).

Servizio di newsletter

www.fondazionescuolapatrimonio.it non invia spam. Ogni mail viene inviata ai nostri utenti a seguito di esplicita richiesta (mediante iscrizione tramite piattaforma MailChimp).

Per maggiori informazioni circa il trattamento dei dati personali connessi al servizio di erogazione della newsletter vi invitiamo a la specifica informativa privacy per servizio di newsletter.

Qualora riteniate di essere vittima di spam vi invitiamo a contattarci.

Ulteriori informazioni sul trattamento
Informazioni non contenute in questa informativa

Maggiori informazioni in relazione al trattamento dei Dati Personali potranno essere richieste in qualsiasi momento al Titolare del Trattamento utilizzando le informazioni di contatto.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del Trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente informativa in qualunque momento dandone pubblicità agli utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente informativa, l’utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questo sito e può richiedere al Titolare del Trattamento di rimuovere i propri Dati Personali. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente informativa continuerà ad applicarsi ai Dati Personali sino a quel momento raccolti.

Informazioni sull’uso dei cookies
per gli utenti che consultano il sito web www.fondazionescuolapatrimonio.it

Informazioni generali sui cookie

Quando accedi a www.fondazionescuolapatrimonio.it o usi uno dei nostri servizi, il nostro sistema o quello di uno dei nostri partner potrebbe impostare o leggere cookie e/o altri tipi di identificatori circa il browser e/o il dispositivo che stai utilizzando.
Un cookie è un piccolo file di testo che viene memorizzato sul computer di chi visualizza un sito web allo scopo di registrare alcune informazioni relative alla visita nonché di creare un sistema per riconoscere l´utente anche in momenti successivi. Gli identificatori dei dispositivi, invece, vengono generati raccogliendo ed elaborando alcune informazioni come l’indirizzo IP e/o lo user agent (versione del browser, tipo e versione del sistema operativo) o altre caratteristiche del dispositivo, sempre al fine di ricollegare talune informazioni ad un utente specifico.
Un sito Web può impostare un cookie sul browser solo se le preferenze configurate per quest’ultimo lo consentono. È importante sapere che un browser consente a un determinato sito Web di accedere solo ed esclusivamente ai cookie da esso impostati e non a quelli impostati da altri siti Web: non vi è alcun rischio per la vostra privacy in tal senso.

Pratiche relative ai cookie e ad altre tecnologie similari

www.fondazionescuolapatrimonio.it o i suoi partner potrebbero utilizzare i cookie o altro tipo di identificatori per una serie di ragioni, tra cui:

  • offrire accesso ad aree riservate del sito ed accedibili dietro autenticazione (in tal caso i cookie sono detti “tecnici” e sono utilizzati per mantenere la sessione di navigazione e/o per facilitare successivi accessi dal medesimo dispositivo).
  • eseguire specifiche azioni promozionali o informative quali ad esempio l’apertura di pop-up o di avvisi consentendo all’utente di impostare specifiche preferenze di visualizzazione.
  • tenere traccia delle preferenze dell’utente mentre utilizza il sito e/o servizi in esso incorporati o ad esso connessi.
  • elaborare analisi statistiche (Google Analytics) circa l’utilizzo del sito e/o dei servizi in esso incorporati.
  • condurre ricerche per migliorare i contenuti, i prodotti e i servizi di www.fondazionescuolapatrimonio.it o di suoi partner.

www.fondazionescuolapatrimonio.it utilizza direttamente alcuni cookie generati e gestiti direttamente dal sito: sono i cosiddetti cookie tecnici (i quali vengono utilizzati solo ed esclusivamente per offrire correttamente i servizi proposti al pubblico) e cookie di Google Analytics (che vengono utilizzati per conteggiare il numero di letture alle varie pagine del sito e/o per altre finalità di natura statistica). Sono anche utilizzati cookie di profilazione direttamente dal nostro sito e informiamo gli utenti che attraverso le nostre pagine potrebbero essere generati cookie di profilazione ad opera di terze parti (Rif. “Cookie di altre società”).
Se lo desideri è possibile controllare quali cookie eseguono la profilazione sul tuo browser ed eventualmente impedire che vengano salvati sul tuo computer. Puoi eseguire il controllo e scegliere il blocco dei cookie pubblicitari e/o comportamentali utilizzando il servizio fornito dal sito Your Online Choiches, all’url http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte oppure come nel seguito meglio descritto.

Cookie di altre società

www.fondazionescuolapatrimonio.it integra, all’interno delle proprie pagine, servizi di terze parti che potrebbero impostare e utilizzare propri cookie e/o tecnologie similari. L´impiego di tali cookie e tecnologie similari da parte di tali aziende è regolato dalle informative sulla privacy di dette società e non dalla presente informativa essendo www.fondazionescuolapatrimonio.ittotalmente estraneo alla gestione di tali strumenti ed al trattamento dei dati da questi derivanti.
Forniamo di seguito un elenco (non esaustivo) di alcune delle società che potrebbero utilizzare i cookie mentre navighi sul network di www.fondazionescuolapatrimonio.it:

In caso di dubbi o segnalazioni in merito all´utilizzo dei cookie potete contattarci tramite privacy@fondazionescuolapatrimonio.it

Disattivare i cookie

Puoi configurare il tuo browser in modo da accettare o rifiutare tutti i cookie o particolari tipologie di cookie (ad esempio i cookie di terze parti) oppure puoi scegliere di essere avvertito ogni qualvolta un cookie viene impostato all´interno del tuo computer.
È importante sapere che il rifiuto di tutti i cookie potrebbe impedirti di usufruire dei prodotti e servizi www.fondazionescuolapatrimonio.it che richiedono che tua acceda, mediante username e password, ad aree riservate agli utenti registrati. Tutti questi servizi, infatti, richiedono i cookie per poter funzionare correttamente e, di conseguenza, l’eventuale blocco dei cookie ne renderebbe impossibile l´utilizzo.
Di seguito le istruzioni relative ai browser di navigazione più diffusi ai fini di effettuare una configurazione personalizzata circa i cookie:

Microsoft Internet Explorer

  1. clicca su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser;
  2. seleziona “Opzioni Internet”;
  3. clicca sulla scheda “Privacy”;
  4. per attivare i cookies, il livello di Privacy deve essere impostato su “Medio” o al di sotto; impostando il livello di Privacy sopra il “Medio” l’utilizzo dei cookies verrà disattivato.

Mozilla Firefox

  1. clicca su “Strumenti” nella parte superiore della finestra del browser;
  2. seleziona “Opzioni”;
  3. seleziona l’icona “Privacy”;
  4. clicca su “Cookies”;
  5. seleziona o meno le voci “Accetta i cookies dai siti” e “Accetta i cookies di terze parti”;

Google Chrome

  1. clicca l’icona del menu;
  2. seleziona “Impostazioni”;
  3. nella parte inferiore della pagina, seleziona “Mostra impostazioni avanzate”;
  4. nella sezione “Privacy”, seleziona “Impostazioni contenuti”;
  5. seleziona o meno la voce “Impedisci ai siti di impostare dati”.

Apple Safari

  1. clicca sull´etichetta “Safari” nella parte superiore della finestra del browser;
  2. seleziona l’opzione “Preferenze”;
  3. clicca su “Privacy”;
  4. imposta la tua scelta alla voce “Cookie e dati di siti web”.

Se lo desideri puoi cancellare tutti i cookie generati direttamente da www.fondazionescuolapatrimonio.it semplicemente cliccando sul link qui sotto:

 

Cancella i cookie di questo sito

Purtroppo non ci è possibile fornirti un metodo altrettanto veloce per la cancellazione dei cookie di terze parti in quanto, tecnicamente, ciò è possibile solo utilizzando le apposite funzionalità di pulizia del browser.