Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

9 Marzo 2023

Ai sei episodi della serie Le parole della partecipazione, la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali affida il racconto di politiche, pratiche ed esperienze di partecipazione alla gestione del patrimonio culturale in Italia. Sono i temi studiati nella ricerca La partecipazione alla gestione del patrimonio culturale che indaga sui casi di partecipazione culturale nel contesto nazionale – identificandone fattori abilitanti, opportunità, e competenze.
Voci di esperti, accademici e professionisti del patrimonio culturale approfondiscono concetti, raccontano esperienze e aneddoti, utili a comprendere i processi innovativi di gestione e a orientarsi nella gestione culturale partecipata.

Il podcast Le parole della partecipazioneè disponibile dal 16 marzo 2023 su Spotify, Spreaker, Apple Podcast, Google Podcast, e su tutte le principali piattaforme.