Corso Scuola del Patrimonio
29 Aprile 2020

Un nuovo esempio di come le internship del corso Scuola del Patrimonio sappiano adeguarsi alle conseguenze dell’emergenza sanitaria in corso.
Silvia Rossi sta realizzando la sua esperienza su campo ospitata e coadiuvata dal Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. Il suo People First, #peoplefirst per i social, è un progetto di ricerca sull’audience development, a supporto dell’attività di posizionamento del Museo. Intede affinare la conoscenza e l’ascolto dei pubblici del Museo, al fine di migliorare la qualità dei servizi offerti e di elaborare nuove strategie di coinvolgimento e copartecipazione.
Tutto è iniziato – nel passato inverno – con la acquisizione di dati sulla esperienza di visita dei visitatori di Villa Giulia, attraverso la somministrazione di un questionario, anonimo, ai volontari.
E la chiusura dei luoghi di cultura disposta dal DPCM dell’8 marzo 2020 non ferma la ricerca. Silvia Rossi allarga i confini della sua indagine e immagina nuovi percorsi, reinventa il suo progetto e propone nuove mete: come sono cambiate le abitudini di fruizione in questo periodo? Si possono convertire le scelte virtuose di oggi in riformulazioni per l’offerta di domani? Ancora ascolto attivo per una nuova fase di People First.
Il prossimo appuntamento per conoscere gli esiti della rielaborazione dei dati fin qui raccolti.
Approfondimenti
Il profilo di Silvia Rossi
Una intervista a Silvia Rossi all’inizio del corso
Visita il Museo Etrusco di Villa Giulia