Paestum In_vita è il progetto sperimentale che Paola Contursi, allieva del corso Scuola del Patrimonio, ha proposto al Parco Archeologico di Paestum, in occasione del sua internship. Parole chiave: condivisione, confronto, collaborazione.
È un’esperienza pilota di co-progettazione museale che si propone di raccontare al pubblico il sito Unesco di Paestum e dintorni anche attraverso le storie e le esperienze di coloro che in quel territorio hanno sempre vissuto e tuttora vivono. In un percorso fatto di incontri tra i ricercatori ed i partecipanti, i protagonisti condividono ricordi, documenti, e racconti, fino a comporre una rinnovata e inconsueta narrazione del sito Unesco. “Una visione che, sebbene diversa da quella puramente accademica, è altrettanto interessante ed è importante salvaguardare”, commenta il direttore Gabriel Zuchtriegel. Questo patrimonio di memoria collettiva diventa un percorso di visita, reso disponibile al pubblico attraverso l’App del Parco.
“Sono tutti invitati: grandi e piccoli, da Gromola a Fonte, fino ad Agropoli.” afferma Paola Contursi.