Nell’ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza il Ministero della cultura, attraverso la Digital Library, propone l’investimento Piattaforme e strategie digitali per il patrimonio culturale: un progetto di ampio respiro e di lunga visione che dal 2021 al 2026 accompagna la trasformazione digitale degli istituti culturali.
Ma non è solo di tecnlogie che si parla. Piuttosto di persone.
Innescare il cambiamento negli individui per realizzare il cambiamento organizzativo.
A partire da questo assunto, insieme alla Digital Library del Ministero della cultura lavoriamo perché il più ampio processo di trasformazione digitale delle istituzioni culturali sia un progetto collettivo e condiviso proprio in quanto centrato sulla consapevolezza del singolo: una trasformazione basata sulla conoscenza.
Quindi, la formazione, rivolta a tutti gli attori dell’ecosistema cultura, sia per incenvitare l’apprendimento di nuove competenze che per rafforzare e valorizzare quelle esistenti, così sostenendo l’evoluzione dell’intero comparto e la nascita di nuovi servizi.