Un appuntamento, promosso da ICOM, dedicato alle prospettive di sviluppo del rapporto pubblico-privato in ambito museale: quali che siano i modelli di gestione ammissibili sotto il profilo giuridico, o le definizioni di ruoli e reponsabilità in termini progettuali, la chiave di volta per un progetto culturale di qualità restano le professioni.
Su “Funzioni, competenze, reclutamento dei professionisti museali” interviene Martina De Luca, responsabile della formazione per la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali.
Dopo gli interventi, una tavola rotonda: Quali strategie di collaborazione per il futuro?