
Settembre 2022
Open Doors. La partecipazione che fa star bene
Un'iniziativa promossa da Fondazione Brescia Musei in collaborazione con la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e NEMO – Network of European Museum Organisations, a cura di Pier Luigi Sacco, per riflettere sul concetto di museo come luogo di partecipazione e cittadinanza attiva. Disponibile su fad.fondazionescuolapatrimonio.it.
Ulteriori informazioni »Ottobre 2022
Open Doors. La partecipazione che ci aiuta a essere creativi
Un'iniziativa promossa da Fondazione Brescia Musei in collaborazione con la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e NEMO – Network of European Museum Organisations, a cura di Pier Luigi Sacco, per riflettere sul concetto di museo come luogo di partecipazione e cittadinanza attiva. Disponibile su fad.fondazionescuolapatrimonio.it.
Ulteriori informazioni »Novembre 2022
Open Doors. La partecipazione come co-creazione
Un'iniziativa promossa da Fondazione Brescia Musei in collaborazione con la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e NEMO – Network of European Museum Organisations, a cura di Pier Luigi Sacco, per riflettere sul concetto di museo come luogo di partecipazione e cittadinanza attiva. Disponibile su fad.fondazionescuolapatrimonio.it.
Ulteriori informazioni »Open Doors. La partecipazione come soluzione ai problemi collettivi
Un'iniziativa promossa da Fondazione Brescia Musei in collaborazione con la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali e NEMO – Network of European Museum Organisations, a cura di Pier Luigi Sacco, per riflettere sul concetto di museo come luogo di partecipazione e cittadinanza attiva. Disponibile su fad.fondazionescuolapatrimonio.it.
Ulteriori informazioni »Luglio 2022
La fruizione dei musei dopo la pandemia
Un appuntamento del ciclo An International Speech, il ciclo di incontri che la Direzione generale Musei dedica al Sistema museale nazionale.
Ulteriori informazioni »