Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

6 Aprile 2020

Dall’8 aprile 2020,  data di nascita della nostra piattaforma per la formazione a distanza,  sono disponibili on demand, quindi, per tutti gli interessati, I fondamentali. 

Sono 11 incontri, tenuti per la Fondazione nel biennio 2018-2019 da figure di riferimento nel campo della cura e della gestione del patrimonio culturale, ora disponibili on demand: gli iscritti alla priattaforma possono recuperare i punti di vista offerti, in “Classi aperte” e lectiones magistrales,  da Michele Ainis, Francesco Bandarin, Silvia Costa, Michele De Lucchi, Luciana Duranti, Christian Greco, Marco Magnifico, Daniele Manacorda, Massimo Osanna, Alessandro Portelli, Salvatore Settis su alcuni tra gli argomenti più attuali e dibattuti.

Approfondimenti

Accedi

Modalità di iscrizione

dall’8 aprile 2020: I fondamentali
Il ciclo è liberamente accessibile da tutti gli interessati, tramite registrazione alla piattaforma FAD della Fondazione