MiC: formazione continua
25 Maggio 2023

Potenziare la partecipazione degli istituti del Ministero della cultura ai progetti europei e alla cooperazione transnazionale mediterranea è l’obiettivo del programma di formazione, informazione e networking a cura del Grant Office del Ministero della Cultura e della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali hanno avviato.
“Formazione e strumenti per la progettazione europea” è l’iniziativa formativa avviata nel 2021 grazie alla quale, attravero webinar, corsi multimediali e workshop, sempre crescente è il numero di istituti del Ministero del cultura sensibilizzati alle opportunità dell’europrogettazione e oggi coinvolti in progetti attivi o in partenza.
Ne è nata una vivace comunità di pratica, di funzionari e dirigenti con esperienza in tema di progettazione europea, cui è dedicato un ciclo di appuntamenti, di natura laboratoriale, online e in presenza, al fine di favorire la discussione e il dialogo e così condividere criticità e soluzioni.
L’accento sulla comunità rimanda alle relazioni che intrecciano fra loro le persone che condividono uno stesso interesse intorno ad un tema specifico e, quindi, alla dimensione sociale della conoscenza e dell’apprendimento.
Nell’appuntamento del 25 maggio 2023, accolti da Martina De Luca e Marzia Piccininno nella sede della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, con Alessandra Lucchese (Grant Office Ministero della cultura) e Claudio Prandoni (Aedeka), 45 funzionari del Ministero della cultura provenienti da tutta Italia si confrontano sulle principali criticità affrontate durante le attività di progettazione europea, cercaando soluzioni contivise, in particolare sui temi gestionali, amministrativi e finanziari.
Durante l’incontro, alcune specifiche attività sono volte alla promozione di iniziative di collaborazione interistituzionale, allo sviluppo di capacità di interazione e negoziazione, per rendere ciascuno protagonista nel promuovere, programmare e attuare lo sviluppo del proprio Istituto.
Seguiranno due nuovi incontri online nell’arco del 2023.