Regione Sardegna: under 35
Formazione Cultura Under 35: un bilancio
La consegna degli attestati di partecipazione e le testimonianze di promotori, docenti e partecipanti
9 Novembre 2022iscrizioni su fad.fondazionescuolapatrimonio.it
Si chiude con la cerimonia di consegna di 650 attestati di partecipazione, l’esperienza di Formazione Cultura Under 35, il programma formativo che ha introdotto i giovani sardi sotto i 35 anni ai temi della valorizzazione del patrimonio culturale e dello sviluppo territoriale. Una iniziativa promossa dalla Regione Sardegna e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali con il sostegno della Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, disegnata “su misura” e in risposta ai fabbisogni specifici dei destinatari, emersi a seguito di un’azione di attento ascolto del territorio.
Sul palco del teatro Doglio di Cagliari, la mattina del 9 novembre, si alternano le testimonianze dei promotori dell’iniziativa, di alcuni tra i docenti e formatori ingaggiati e dei partecipanti stessi, per fare un bilancio pubblico di questo articolato progetto per la valorizzazione del patrimonio culturale e dello sviluppo territoriale che, da marzo 2022 a oggi, si è sviluppato attraverso tre distinte azioni formative:
Tre diverse azioni che, sinergicamente, hanno contributo a raggiungere l’obiettivo di accrescere le conoscenze e rafforzare le competenze di professionisti e aspiranti professionisti motivati a partecipare attivamente alla vita culturale del territoro. Un impegno organizzativo significativo ed una esperienza di co-progettazione efficace che hanno generato una esperienza formativa di indiscusso successo e un modello di intervento replicabile in altri territori.
Leggi di più sulla pagina dedicata al progetto