Regione Sardegna: under 35
23 Febbraio 2022

Sono 1820 le iscrizioni raccolte per Cultura Under 35, il programma formativo rivolto ai giovani sardi sotto i 35 anni sui temi della gestione del patrimonio culturale: una iniziativa, costruita insieme alla Regione Sardegna, ideata con l’obiettivo di assicurare un processo di sensibilizzazione diffusa alle dinamiche dello sviluppo territoriale a base culturale.
L’interesse degli iscritti al programma è equamente distribuito fra i tre percorsi tematici offerti (Comunicazione del patrimonio culturale, Strumenti digitali per il patrimonio culturale, Patrimonio culturale e sviluppo del territorio) con una leggera preferenza per il percorso dedicato ai temi della comunicazione e della mediazione.
I corsi sono per la maggior parte erogati on line, solo per il 13% degli iscritti anche in presenza, a Cagliari.
Degli iscritti – 30 anni l’età media – gli operatori del settore culturale che hanno scelto di aggiornarsi, tra dipendenti pubblici e privati, amministratori locali e liberi professionisti, sono tanti quanti i giovani in cerca di occupazione e quanti i giovani impegnati ancora negli studi post diploma.
Una sfida organizzativa non da poco che, nell’arco dei prossimi cinque mesi – da marzo a luglio 2022 – ci vede impegnati in 1140 ore complessive di lezioni, seminari, laboratori, corsi multimediali, con il coinvolgimento di numerosi e qualificati docenti ed esperti per 38 aule di giovani, “vero motore della rinascita sociale, economica e culturale”.
Anche un’azione pilota per 200 ragazzi di età scolare con l’attivazione di tre PCTO Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento.
Approfondimenti
Leggi di più sulla pagina dedicata al progetto