
- Questo evento è passato.
Ravello Lab 2022: presentazione delle raccomandazioni
Dai Colloqui Internazionali 2022 a Brescia Capitale italiana della Cultura 2023
20 Maggio 2023 ore 10:00 - 13:00
LiberoÈ significativamente Brescia, Capitale italiana delle cultura 2023 insieme a Bergamo, che ospita la presentazione ufficiale delle “Raccomandazioni” della XVII edizione di Ravello Lab-Colloqui Internazionali – iniziativa promossa dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, di cui la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali è partner insieme a Federculture.
Le “Raccomandazioni” raccolgono i risultati delle sessioni di lavoro sviluppate a porte chiuse tra i principali stakeholder delle istituzioni culturali nazionali, nel mese di ottobre 2022, e costituiscono indicazioni e tracce di lavoro che aiutino policy maker e operatori a definire l’agenda politica delle diverse istituzioni impegnate nei settori cultura, industrie creative e sviluppo dei territori.
“Cultura e democrazia” è il titolo dell’evento di presentazione che ha in programma, in particolare, l’approfondimento di due temi cruciali per lo sviluppo a base culturale delle comunità, cui erano stati dedicati i due panel tecnici dell’edizione 2022 di Ravello Lab: “Il lavoro culturale” e “La finanza per la cultura”.
Dopo i saluti istituzionali, portano il proprio contributo: Alfonso Andria, Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali; Andrea Cancellato, Presidente Federculture; Patrizia Ravaioli, Direttore Generale Formez; Marcello Minuti, coordinatore generale della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali. Le conclusioni affidate a Fabio Pollice, rettore dell’Università del Salento e a Pierpaolo Forte, professore ordinario dell’Università degli Studi del Sannio di Benevento. Introduce e modera Aldo Bonomi, Direttore del Consorzio Aaster e editorialista de Il Sole 24 Ore. Conclude i lavori Francesco Gilioli, Capo di Gabinetto del Ministro della Cultura.
Le Raccomandazioni saranno pubblicate nel numero 52 della rivista online “Territori della Cultura” del centro Ravello Lab, in uscita a giugno 2023,e nel Rapporto Annuale di Federculture. Formalmente verranno poi trasmesse alle Istituzioni nazionali e sovranazionali competenti.