
- Questo evento è passato.
Pubblico e Privato nei beni culturali: le sfide della regolazione.
con la presentazione del volume
Patrimonio culturale e soggetti privati. Criticità e prospettive del rapporto pubblico-privato (Editoriale Scientifica, 2019), a cura di Alfredo Moliterni
25 Giugno 2020 ore 15:30 - 17:30
Un’occasione per riflettere sulle principali sfide che – anche alla luce dell’attuale contesto emergenziale – investono la regolazione giuridica dei rapporti di partenariato pubblico-privato nel settore dei beni culturali, sotto il profilo dell’equilibrio tra missione culturale e dimensione economica e del giusto bilanciamento tra poteri pubblici di controllo e libertà dei soggetti privati.
Programma
saluti
Carla Di Francesco Commissario straordinario Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
introduce e modera
Carla Barbati Consiglio scientifico Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
intervengono
Marco D’Alberti Presidente Consiglio superiore Beni culturali e paesaggistici
Christian Greco Direttore Museo Egizio
Paolo Carpentieri Consigliere di Stato
Vincenzo Santoro Responsabile Dipartimento Cultura e turismo ANCI
Giovanna Barni Presidente CoopCulture e Co-presidente Alleanza delle Cooperative Italiane Cultura
conclude
Lorenzo Casini Capo di Gabinetto del Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo
dibattito
con la presenza in collegamento telematico degli autori
Questo appuntamento è offerto sulla piattaforma di e-learning.
Per partecipare
- registrati alla piattaforma
- sfoglia il Catalogo dell’offerta formativa
- iscriviti all’appuntamento prescelto
Iscrizione libera libera fino ad esaurimento posti disponibili.
Tutti gli appuntamenti