
- Questo evento è passato.
Più fundraising più cultura – Sessione introduttiva
Esperti e professionisti dialogano di fundraising culturale
13 Dicembre 2021 ore 10:00 - 13:00
Questo appuntamento è disponibile in diretta streaming sulla nostra piattaforma di e-learning fad.fondazionescuolapatrimonio.it
“+Fundraising +Cultura. Affrontare le nuove sfide del settore culturale. Il fundraising come risposta immunitaria” si apre con una sessione plenaria di apertura che illustrerà il programma e gli obiettivi dell’incontro. Intervengono esperti e protagonisti del mondo della cultura che dialogano sull’importanza e sul ruolo del fundraising per lo sviluppo del sistema culturale italiano. Tra gli interventi introduttivi, anche Marcello Minuti, Coordinatore Generale della Fondazione, che porta l’esperienza e l’impegno della Fondazione per lo sviluppo delle competenze trasversali, tra cui la capacità di intercettare finanziamenti e diffondere la cultura del mecenatismo.
Interventi introduttivi
Massimo Coen Cagli (Scuola di Fundraising di Roma)
Marcello Minuti (Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali)
Niccolò Contrino (Patrimonio Cultura)
Tavola rotonda: il punto di vista di chi studia e pratica la cultura
Alfondo Andria (Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali,
Ravello Lab)
Umberto Croppi (Federculture)
Luca Dal Pozzolo (Fondazione Fitzcarraldo)
Francesco Moneta (Premio Cultura+Impresa)
Stefano Monti (Monti&Taft)
Alfredo Valeri (Civita)
Massimiliano Zane, economista della cultura
Modera: Andrea Caracciolo (Scuola di Fundraising di Roma)
L’appuntamento è ospitato dalla piattaforma di formazione a distanza fad.fondazionescuolapatrimonio.it.
Per partecipare è necessario registrarsi alla piattaforma, selezionare l’evento dall’area “Catalogo” e iscriversi.
Completata l’iscrizione, troverai l’evento nella sezione “I miei corsi”.
Il giorno dell’evento collegati alla FAD, entra nella scheda dedicata e clicca sull’icona “Vai all’appuntamento live”.
Verrai indirizzato su Adobe Connect: potrai partecipare da browser o installando l’applicazione gratuita.
La partecipazione è consentita fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Le istruzioni per l’uso della FAD sono disponibili qui.
Tutti gli appuntamenti