Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

Caricamento Eventi

LuBeC 2023 | Competenze digitali per il patrimonio culturale. Laboratorio di co-progettazione

Cantiere "Trasformazione digitale"

29 Settembre 2023 ore 14:30 - 17:00


Lo streaming di questo appuntamento è disponibile sulla nostra piattaforma fad.fondazionescuolapatrimonio.it


È a cura della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali con l’Istituto Centrale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale – Digital Library e con il supporto di Promo PA Fondazione, il Cantiere “Trasformazione digitale” di Lubec 2023 che propone, il 28 e 29 settembre, Competenze digitali per il patrimonio culturale, un laboratorio di due giorni, a porte chiuse, rivolto ai rappresentanti del sistema culturale territoriale.
La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali è soggetto attuatore del progetto “Formazione e miglioramento delle competenze digitali” (a valere sull’investimento PNRR 1.1 – Strategie e piattaforme digitali per il patrimonio culturale del Ministero della cultura) e con Competenze digitali per il patrimonio culturale organizza,, nella cornice di LuBeC 2023, un vero e proprio appuntamento di lavoro, un laboratorio operativo, con le amministrazioni locali e le regioni, che ha l’obiettivo di co-progettare le azioni formative a sostegno del processo di trasformazione digitale rivolte ai professionisti delle amministrazioni locali e delle organizzazioni che partecipano all’attuazione del Piano Nazionale per la Digitalizzazione del Patrimonio Culturale (PND).

A termine dell’incontro,  il 29 settembre dalle ore 14.30 alle 17.00, lo staff della Scuola dei beni e delle attività culturali offre una restituzione pubblica degli esiti del laboratorio che, per una più ampia condivisione di visioni e scenari di transizione digitale e dei fabbisogni formativi emersi, relativamente alle competenze degli attori impegnati nei processi di digitalizzazione del patrimonio culturale, è trasmessa in streaming su fad.fondazionescuolapatrimonio.it.

 

 

Modalità di partecipazione
In presenza
partecipazione gratuita, iscrizione su Lubec.it
Da remoto

in streaming sulla piattaforma fad.fondazionescuolapatrimonio.it

LuBeC Lucca Beni Culturali è  l’incontro annuale che promuove lo sviluppo culturale per la crescita, la competitività, l’innovazione e la crescita del Paese e dei suoi territori, organizzato da Promo PA Fondazione.
Anche nel 2023, la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali rinnova la propria partecipazione a LuBeC Lucca Beni Culturali, portando esperienze e testimonianze tratte dai progetti di formazione e ricerca in corso, con specifico focus, in questa edizione, sul sostegno alla transizione digitale per gli istituti culturali, sulla formazione museale e sugli strumenti per la città culturale.
Mette inoltre a disposizione la sua piattaforma e-learning fad.fondazionescuolapatrimonio.it per aprire alcuni degli appuntamenti in programma mandandoli in streaming.

Tutti gli appuntamenti della Fondazione

Carica di più