
- Questo evento è passato.
Ereditare il presente. Le giornate di studio
Conoscenza, tutela e valorizzazione dell’architettura italiana dal 1945 ad oggi.
11 Ottobre 2022 ore 09:30 - 12 Ottobre 2022 ore 17:00
Questo appuntamento è disponibile sulla nostra piattaforma e-learning fad.fondazionescuolapatrimonio.it
Ereditare il presente: achitettura italiana dal 1945. Conoscere, tutelare, valorizzare è un progetto di ricerca promosso dalla Direzione generale Creatività contemporanea del Ministero della cultura e dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali sulla architettura italiana contemporanea, con un focus sui temi della conoscenza, della tutela e della valorizzazione.
Oggi, un incontro pubblico per condividerne gli esiti: l’aggiornamento del Censimento nazionale delle architetture italiane dal 1945 ad oggi, mappatura delle opere di architettura edificate dopo il 1945 su tutto il territorio nazionale; lo studio della tutela dell’architettura contemporanea dal punto di vista normativo, nel diritto d’autore e attraverso il riconoscimento dell’importante carattere artistico, mediante un’analisi dettagliata di relative procedure e provvedimenti.
Gli studiosi e gli esperti del settore sono invitati a confrontarsi su questioni di metodo che investono gli strumenti della conoscenza (gli archivi, i cataloghi, la documentazione fotografica) – nella mattina dell’11 ottobre – tanto quanto gli strumenti della tutela (con particolare riferimento agli aspetti normativi e procedurali tra Codice dei beni culturali e Legge sul diritto d’autore), della valorizzazione e della educazione alla conservazione – nel pomeriggio del 12 ottobre.
Due panel, uno nel pomeriggio di martedì 11 e uno nella mattina di mercoledì 12 affidano ai responsabili scientifici del Censimento nazionale delle architetture italiane dal 1945 ad oggi sui diversi territori, il racconto di una selezione di architetture con ruolo significativo e infine un racconto sulle vicende urbanistiche, architettoniche, costruttive dagli anni della ricostruzione, agli anni del boom economico ed espansione, fino ai grandi progetti a scala territoriale e alla riqualificazione e della città esistente.
A chiusura delle due giornate, una riflessione conclusiva sulle questioni aperte.
Il programma
Ereditare il predente. Giornate di studio: programma