Sicurezza del patrimonio culturale
programma di formazione e ricerca

Dal 2019 opera al Ministero della cultura la Direzione generale per la sicurezza del patrimonio culturale: la nuova struttura coordina, sull’intero territorio nazionale, le iniziative di prevenzione dei rischi e sicurezza del patrimonio culturale e gli interventi conseguenti ad emergenze nazionali ed internazionali, anche in collaborazione con le altre amministrazioni competenti.
La Direzione generale per la sicurezza del patrimonio culturale intende promuovere, nel personale del Ministero della cultura, una conoscenza diffusa e condivisa sui temi della sicurezza del patrimonio culturale, e al contempo rafforzare competenze molto specifiche.
La Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali accompagna l’Amministrazione in questo percorso con una programma di formazione e ricerca, concepito per diversi livelli di approfondimento, e ideato “su misura” insieme agli esperti della Direzione generale.
Da settembre 2021 ad aprile 2022, il programma propone un articolato calendario di attività, a carattere informativo, formativo, laboratoriale.