Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

TRAINING

Toolkit for museum | Bando di selezione
Edizione 2023. Il percorso di formazione continua per i professionisti del settore museale
termine per la presentazione delle candidature 27 June 2023

È online il bando di selezione per la II edizione di Toolkit for musem, innovativo corso di formazione continua rivolto a 60 professionisti museali - tra curatori, registrar, responsabili dei servizi educativi o comunicatori. Sono invitati a candidarsi sia professionisti già attivi che vogliano accrescere il proprio bagaglio di competenze sia neo professionisti che stiano iniziando il proprio percorso di formazione professionale.

Toolkit for museum

Un corso pensato per i professionisti del settore museale, sviluppato in stretta collaborazione con istituzioni d'eccellenza e ideato per fornire coloro che lavorano nei musei degli strumenti specifici di ciascuna funzione, e di occasioni di confronto sull'importanza del lavoro corale nell'ecosistema museale.

Formazione e strumenti per la progettazione europea

Programmi europei per i settori culturali e creativi e opportunità dalla nuova programmazione 2021-2027, finanziamenti diretti e modalità di candidatura, sono solo alcuni dei temi che vengono approfonditi nelle attivita formative che il Grant Office del Ministero della cultura e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali rivolgono al personale del Ministero sui temi dell’europrogettazione.

Presentati i risultati della prima edizione di ‘Toolkit for Museum’
Con una masterclass aperta al pubblico termina la I edizione del corso per professionisti dei musei
30 January 2023

Un dibattito aperto al pubblico segna la fine della prima edizione del corso per professionisti dei musei curato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali. Presentati il glossario delle professioni museali, le pratiche condivise di etica e gestione della crisi nei musei, i diari di apprendimento del percorso formativo e i 'toolkit' specifici per ciascuna funzione.

Toolkit for museum. Whose heritage?
Giornata aperta al pubblico a conclusione del percorso formativo

in partenariato con le Gallerie degli Uffizi di Firenze, le Gallerie Nazionali d’Arte Antica di Roma, la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino, il Museo Egizio e la Reggia di Caserta e in collaborazione con ICOM-International Council of Museums Italia.

Formazione Cultura Under 35: un bilancio
La consegna degli attestati di partecipazione e le testimonianze di promotori, docenti e partecipanti
9 November 2022

Si chiude con la consegna di 650 attestati e con un momento di bilancio pubblico l'esperienza di Formazione Cultura Under 35, il programma formativo rivolto ai giovani sardi sotto i 35 anni sui temi della gestione del patrimonio culturale: una iniziativa, costruita insieme alla Regione Sardegna, ideata con l'obiettivo di assicurare un processo di sensibilizzazione diffusa alle dinamiche dello sviluppo territoriale a base culturale.

Le prime masterclass
Storie e immagini dalle prime attività formative di 'Toolkit for museum'
7 November 2022

Si tiene nelle prestigiose sale della Reggia di Caserta la prima masterclass in presenza di Toolkit for Museum, corso di formazione per professionisti del settore museale, sviluppato in partnership con Gallerie degli Uffizi, Gallerie Nazionali di Arte Antica, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e Museo Egizio, e in collaborazione con ICOM Italia.

Selezionati i partecipanti alla prima edizione di Toolkit for Museum
Pubblicati i nomi dei 60 professionisti selezionati tra oltre 600 candidati
10 October 2022

E' pubblica la graduatoria dei 60 professionisti e neo professionisti del settore museale selezionati per partecipare alla prima edizione di 'Toolkit for museum. Whose heritage?', il corso di formazione ideato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali in  collaborazione con ICOM Italia e in partenariato con Gallerie degli Uffizi di Firenze, Gallerie Nazionali d'Arte Antica di Roma, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo e Museo Egizio, Torino, e Reggia di Caserta.

Toolkit for museum. Whose heritage?
Oltre 600 candidature da tutta Italia per il corso formativo per i professionisti del settore museale
18 September 2022

Chiuso il bando di partecipazione alla prima edizione del corso di formazione rivolto a professionisti e neo professionisti del settore museale. Una commissione di esperti appositamente nominata dalla Fondazione selezionerà 60 partecipanti tra oltre 600 candidature ricevute da curatori, registrar, educatori e comunicatori.