Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

Training online

Cura e gestione dei depositi
Proposte formative on demand aperte a tutti
dal 14 June 2021

A portata di clic per tutti, sulla nostra piattaforma di formazione a distanza fad.fondazionescuolapatrimonio.it, una nuova proposta formativa, fruibile on demand dal 14 giugno 2021: "Cura e gestione dei depositi" è un modulo tematico de #laFormazioneContinua, I edizione, programma di aggiornamento per il personale del Ministero della Cultura, oggi reso disponibile a tutti.

Comunicazione e mediazione
proposte formative on demand aperte a tutti
dal 24 May 2021

Da oggi, ad iscrizione libera, una nuova proposta formativa fruibile on demand. "Comunicazione e mediazione" è un modulo teamtico de #laFormazioneContinua, I edizione, il programma di formazione a distanza nato per rispondere alle necessità di aggiornamento del personale del Ministero della cultura. Il programma intero viene ora progressivamente reso disponibile a tutti.

Il museo accogliente
Il corso multimediale a cura di Daniele Jalla • per Musei in corso
dal 31 May 2021 al 31 October 2021

Dal 31 maggio 2021 è disponibile un nuovo corso multimediale progettato per Musei in corso. Destinato in particolar modo agli addetti all’accoglienza, vigilanza e sicurezza, il corso fa parte del programma formativo dedicato all'aggiornamento di tutti professionisti dei musei statali e non statali, pubblici e privati, aderenti o interessati ad aderire al Sistema museale nazionale.

Il museo accogliente
Il corso multimediale a cura di Daniele Jalla • per Musei in corso
dal 31 May 2021

Dal 31 maggio 2021 è disponibile un nuovo corso multimediale progettato per Musei in corso. Destinato in particolar modo agli addetti all’accoglienza, vigilanza e sicurezza, il corso fa parte del programma formativo dedicato all'aggiornamento di tutti professionisti dei musei statali e non statali, pubblici e privati, aderenti o interessati ad aderire al Sistema museale nazionale.

Il museo accogliente
Il corso multimediale a cura di Daniele Jalla • per Musei in corso
dal 31 May 2021 al 31 October 2021

Dal 31 maggio 2021 è disponibile un nuovo corso multimediale progettato per Musei in corso. Destinato in particolar modo agli addetti all’accoglienza, vigilanza e sicurezza, il corso fa parte del programma formativo dedicato all'aggiornamento di tutti professionisti dei musei statali e non statali, pubblici e privati, aderenti o interessati ad aderire al Sistema museale nazionale.

Le bussole – II edizione
"Praticare la sostenibilità: patrimonio culturale e Agenda 2030": un ciclo di 18 webinar live e on demand
dal 28 April 2021 al 17 November 2021

In che modo e in che misura l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile riguarda la pratica quotidiana dei professionisti del patrimonio culturale? Con titolo "Praticare la sostenibilità: patrimonio culturale e Agenda 2030", torna su fad.fondazionescuolapatrimonio.it il ciclo di webinar ad iscrizione libera Le bussole: 18 appuntamenti, da aprile a novembre 2021. Tutti i dettagli.

Cura e gestione delle collezioni
Il corso multimediale a cura di Marco Rossani, Museo Egizio di Torino • per Musei in corso
dal 26 April 2021

È il primo dei tre corsi multimediali espressamente ideati per l'aggiornamento dei professionisti operanti nei musei statali e non statali, pubblici e privati, aderenti o interessati ad aderire al Sistema museale nazionale. È una nuova iniziativa formativa di Musei in corso.

Cura e gestione delle collezioni
Il corso multimediale a cura di Marco Rossani, Museo Egizio di Torino • per Musei in corso
dal 26 April 2021 al 31 October 2021

È il primo dei tre corsi multimediali espressamente ideati per l'aggiornamento dei professionisti operanti nei musei statali e non statali, pubblici e privati, aderenti o interessati ad aderire al Sistema museale nazionale. È una nuova iniziativa formativa di Musei in corso.

Contesti di villa e paesaggi palladiani
Dal caso di villa Barbaro a Maser: un corso online sul paesaggio, aperte le iscrizioni
dall' 11 May 2021 al 29 May 2021

Aperte fino al 10 maggio le iscrizioni per il corso di alta formazione, ospitato sulla nostra piattaforma e-learning, per i professionisti che operano nel settore del paesaggio. Il corso è promosso dalla Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio per l’area metropolitana di Venezia e le province di Belluno, Padova e Treviso e dal Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio.

#LaFormazioneContinua
anche on demand il programma di formazione a distanza per il personale MiBACT
dal 2 July 2020

#LaFormazioneContinua, il programma di formazione a distanza nato per rispondere alle necessità di aggiornamento degli istituti culturali MiBACT durante il confinamento da Covid-19, è disponibile, per una platea sempre crescente, in nuove edizioni on demand.