Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

On demand

Musei e digitale: on demand il ciclo
Il digitale come ecosistema nelle pratiche museali
dal 20 June 2022 al 31 October 2022

Le opportunità e le criticità della digitalizzazione, nella quotidiana operatività di chi lavora in musei e istituti culturali, osservate e raccontate da esperti, critici e innovatori. Sono disponibili on demand, su fad.fondazionescuolapatrimonio.it, sette webinar che esplorano la relazione tra musei e digitalizzazione, in un’ottica di integrazione tra discipline e intendendo il digitale come vero e proprio ecosistema.

Accogliere, custodire
Proposte formative on demand aperte a tutti
dal 27 September 2021

È disponibile sulla nostra piattaforma di formazione a distanza fad.fondazionescuolapatrimonio.it una nuova proposta formativa: "Accogliere, custodire" è un modulo tematico de #laFormazioneContinua, I edizione, programma di aggiornamento per il personale del Ministero della Cultura, da oggi fruibile per tutti liberamente e gratuitamente on demand.

Lavorare per il patrimonio culturale
Proposte formative on demand aperte a tutti
dal 6 September 2021

È disponibile sulla nostra piattaforma di formazione a distanza fad.fondazionescuolapatrimonio.it una nuova proposta formativa: "Lavorare per il patrimonio culturale" è un modulo tematico de #laFormazioneContinua, I edizione, programma di aggiornamento per il personale del Ministero della Cultura, da oggi fruibile per tutti liberamente e gratuitamente on demand.

Archeologia, architettura e paesaggio
Proposte formative on demand aperte a tutti
dal 5 July 2021

È disponibile sulla nostra piattaforma di formazione a distanza fad.fondazionescuolapatrimonio.it una nuova proposta formativa: "Archeologia, architettura e paesaggio" è un modulo tematico de #laFormazioneContinua, I edizione, programma di aggiornamento per il personale del Ministero della Cultura, da oggi fruibile per tutti liberamente e gratuitamente on demand.

Cura e gestione dei depositi
Proposte formative on demand aperte a tutti
dal 14 June 2021

A portata di clic per tutti, sulla nostra piattaforma di formazione a distanza fad.fondazionescuolapatrimonio.it, una nuova proposta formativa, fruibile on demand dal 14 giugno 2021: "Cura e gestione dei depositi" è un modulo tematico de #laFormazioneContinua, I edizione, programma di aggiornamento per il personale del Ministero della Cultura, oggi reso disponibile a tutti.

Comunicazione e mediazione
proposte formative on demand aperte a tutti
dal 24 May 2021

Da oggi, ad iscrizione libera, una nuova proposta formativa fruibile on demand. "Comunicazione e mediazione" è un modulo teamtico de #laFormazioneContinua, I edizione, il programma di formazione a distanza nato per rispondere alle necessità di aggiornamento del personale del Ministero della cultura. Il programma intero viene ora progressivamente reso disponibile a tutti.

Le bussole – II edizione
"Praticare la sostenibilità: patrimonio culturale e Agenda 2030": un ciclo di 18 webinar live e on demand
dal 28 April 2021 al 17 November 2021

In che modo e in che misura l’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile riguarda la pratica quotidiana dei professionisti del patrimonio culturale? Con titolo "Praticare la sostenibilità: patrimonio culturale e Agenda 2030", torna su fad.fondazionescuolapatrimonio.it il ciclo di webinar ad iscrizione libera Le bussole: 18 appuntamenti, da aprile a novembre 2021. Tutti i dettagli.

Le bussole – I edizione
il programmadi webinar ad iscrizione libera
in diretta e on demand
dal 14 April 2020 al 9 June 2020

Dopo i quattro appuntamenti inaugurali di aprile, tornano sulla nostra piattaforma di e-learning Le Bussole: il ciclo di webinar ad iscrizione libera pensati come strumento di orientamento in un contesto in rapida evoluzione per sua natura e particolarmente incerto oggi. Scopri di più.

I fondamentali
on demand sulla nostra piattaforma e-learning
dall' 8 April 2020

I fondamentali, on deman sulla piattafomra fad.fondazionescuolapatrimonio.it: 11 incontri, tenuti da figure di riferimento nel campo della cura e della gestione del patrimonio culturale, su alcuni tra gli argomenti più attuali e dibattuti.