Le attività formative internazionali del Ministero della cultura
ricognizione delle attività di formazione e di assistenza tecnica realizzate dagli istituti del Ministero della Cultura in ambito internazionale
Le competenze del nostro paese in materia di conservazione e tutela del patrimonio culturale sono riconosciute a livello mondiale. Gli istituti del Ministero della Cultura (già MIBACT Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo) e il Comando Carabinieri per la tutela del patrimonio culturale (CCTPC) sono da tempo impegnati nella realizzazione di iniziative di eccellenza che prevedono, in Italia e all’estero, corsi, assistenza e supporto per la creazione di laboratori di restauro e di centri di formazione, addestramento delle polizie locali nelle aree di conflitti.
Il Servizio III – Relazioni internazionali del Segretariato Generale del Ministero e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali che, per statuto, opera in una dimensione internazionale, avviano una collaborazione finalizzata ad acquisire e sistematizzare un quadro conoscitivo organico dell’offerta formativa promossa dal Ministero in ambito internazionale