Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

12 October 2022

È rivolta ai professionisti del patrimonio culturale dei Paesi latinoamericani membri dell’Organizzazione Internazionale Italo-Latino Americana (IILA) la “Convocatoria” per la partecipazione a “Patrimonio Cultural. Los riesgos y su gestión”.

L’iniziativa, concepita come occasione di scambio e dialogo tra colleghi italiani e latinoamericani su temi urgenti per i professionisti del patrimonio culturale,  giunge nel 2022 alla sua seconda edizione: dopo l’affondo del 2021, con “Museos y territorio”, sulla relazione tra musei e territori, con “Patrimonio Cultural. Los riesgos y su gestión”, il programma propone ad un massimo di 100 partecipanti latinoamericani un approfondimento sulla protezione del patrimonio culturale.

Sulla piattaforma fad.fondazionescuolapatrimonio.it si realizza un calendario di incontri a carattere seminariale: durante cinque webinar i partecipanti latino-americani entrano in dialogo con i colleghi italiani che si fanno relatori e testimoni di metodi ed esperienze.

Il termine per presentare la candidatura è fissato al 22 ottobre 2022.

L’Avviso e tutti i dettagli sul sito di IILA.

Approfondimenti

La nostra pagina dedicata a Patrimonio Cultural. Los riesgos y su gestión