Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

24 June 2021

Programmi europei per i settori culturali e creativi e opportunità dalla nuova programmazione 2021-2027, finanziamenti diretti e modalità di candidatura, sono solo alcuni dei temi che verranno approfonditi nel ciclo di appuntamenti informativi che il Grant Office del Ministero della cultura e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali rivolgono al personale del Ministero sui temi dell’europrogettazione.

Con tre webinar, un workshop in più edizioni sul territorio, quattro produzioni video, la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali è orgogliosa di lavorare a fianco del Ministero della cultura nella promozione e nella valorizzazione di competenze specifiche in settori strategici per il patrimonio culturale.

Si parte il 24 giugno 2021 con l’incontro “Il Grant Office del Ministero della Cultura. Opportunità dall’Europa”: l’incontro è l’occasione per presentare, ai dirigenti dell’Amministrazione, il neonato Grant Office, nuova struttura incardinata nel Servizio III Relazioni internazionali del Ministero della cultura, con funzioni di impulso e supporto, alla intera rete ministeriale, per l’attrazione di risorse e fondi aggiuntivi.