all the news
news archive
the future of the Heritage Hubs and Undertaking Business in Culture
international, partnership, UBiCproject
The CHARTER Alliance gathers in Helsinki for a two-day workshop on new curricula and possible guidelines for training in cultural heritage
eu, international, professions and skills, research
Sostenibilità, accessibilità e partecipazione per la gestione del patrimonio archeologico
arqueocuba, international
Edizione 2023: quattro webinar con il Grant Office del Ministero della cultura
iscrizioni entro il
27 March 2023
14 March 2023
eu, grant office
Online il decreto di approvazione
comunicazioni
Un podcast in sei episodi per approfondire le 'parole' della partecipazione alla gestione del patrimonio culturale in Italia.
partecipazione, podcast, research
musei non statali
SMN information
digitalisation, eu
Edutainment per la sicurezza del patrimonio culturale: presto online il secondo di tre corsi
protection of cultural heritage, Training online
tre corsi multimediali a cura di ICCD Istituto Centrale per la Catalogazione e la Documentazione
iscrizioni fino al
13 March 2023
15 February 2023
mooc, Training online
Con una masterclass aperta al pubblico termina la I edizione del corso per professionisti dei musei
Toolkit for museum, TRAINING
Con queste pubblicazioni giunge al termine l’impegno della Fondazione nell’ambito del 'Progetto per un Osservatorio del patrimonio immateriale UNESCO'
patrimonio immateriale unesco
Edutainment per la sicurezza del patrimonio culturale
protection of cultural heritage, Training online
Cerimonia di passaggio: prime riflessioni dal nostro studio di valutazione degli effetti dell’iniziativa Capitale italiana della cultura
capitale italiana cultura
musei non statali
SMN information
Continua il programma formativo per la gestione sostenibile del patrimonio archeologico cubano
arqueocuba, international
Our network of international partnerships, projects and collaborations keeps growing
international
New publications highlight the role and interests of stakeholders in cultural heritage, and how to identify innovative/emerging curricula in the field
eu, international, professions and skills, research
Riunite a Pesaro per l'appuntamento conclusivo le città finaliste a ‘Capitale Italiana della Cultura 2024’
cidc2024
The second module of the professional training and international collaboration programme comes to an end
edizione 2022, international
Nuovo accordo tra la Fondazione e l'Institut national du patrimoine
30 November 2022
30 November 2022
agreements
The European consortium gathers to reflect upon digitasation and its impact on cultural heritage
eu, international, professions and skills, research
A Bergamo su welfare culturale, digitalizzazione e sostenibilità per il patrimonio culturale
partnership
Professionisti italiani e latinoamericani a confronto sulle pratiche di protezione del patrimonio culturale
international, riesgos y gestion
Pubblicazione degli elenchi dei candidati esaminati e relativi punteggi
comunicazioni
La consegna degli attestati di partecipazione e le testimonianze di promotori, docenti e partecipanti
TRAINING
on-line il fac-simile della dichiarazione sostitutiva a supporto dei candidati che intendano far valere i titoli di preferenza
comunicazioni
Storie e immagini dalle prime attività formative di 'Toolkit for museum'
Toolkit for museum, TRAINING
Un dibattito sulla catalogazione e gestione del patrimonio culturale: gli esiti di dieci ricerche applicate
catalogazione, research
Il corso multimediale a cura di Alberta Campitelli • per Musei in corso
mooc, SMN formazione, Training online
on-line il Piano operativo per la gestione dello svolgimento delle prove orali
comunicazioni
Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate, III edizione: aperte le iscrizioni
ISP
Rientrano in Italia i partecipanti al programma di scambio di buone pratiche tra Grecia e Italia
competenze in movimento, grecia, international
Pubblici gli esiti delle prove scritte e gli avvisi di convocazione alle prove orali
comunicazioni
I nostri contributi e le nostre dirette streaming su fad.fondazionescuolapatrimonio.it
INNOVATION
la “convocatoria” al programma di scambio in alta formazione aperta ai Paesi latinoamericani IILA
international, riesgos y gestion
Masterclass di "Cantiere Città" per le 10 città finaliste di Capitale italiana della cultura 2024
cidc2024
Pubblicati i nomi dei 60 professionisti selezionati tra oltre 600 candidati
Toolkit for museum, TRAINING
Al via i fieldwork dell'International School of Cultural Heritage 2022
dal
6 October 2022
10 October 2022
edizione 2022, international
Il manuale per navigare tra dati, fonti, indicatori
research, statistiche culturali
Conoscenza, tutela e valorizzazione dell’architettura italiana dal 1945 ad oggi.
architecture urban planning and landscape, research
I nostri appuntamenti a Lucca, tra competenze formazione e statistiche per il patrimonio culturale
digitalisation
Le professioni museali e la sfida dell'accessibilità • per Musei in corso
SMN formazione
From the strategic analysis of cultural heritage competences and occupational profiles
eu, international, professions and skills, research
Oltre 600 candidature da tutta Italia per il corso formativo per i professionisti del settore museale
Toolkit for museum, TRAINING
36 webinar una gestione sostenibile del patrimonio archeologico cubano
arqueocuba, international
L'impegno della Fondazione al G20 Culture Ministers’ Meeting in Magelang, Indonesia
G20 training
Riflessioni metodologiche e consultazioni pubbliche per la definizione di un modello di valutazione
capitale italiana cultura
The work developed by the G20 network of the training institutes specialised in "cultural business management"
G20 training
in corso le valutazioni delle prove scritte
comunicazioni
Masterclass di "Cantiere Città" per le 10 città finaliste di Capitale italiana della cultura 2024
cidc2024
pubblicate le tracce delle prove scritte del 5 e 6 luglio 2022
comunicazioni
Tra giardini storici, aree archeologiche e istituti di conservazione, cura e gestione del patrimonio
arqueocuba, international
Un percorso innovativo di formazione continua per i professionisti del settore museale
Toolkit for museum, TRAINING
La prima settimana su turismo sostenibile, educazione ambientale, patrimonio sommerso
arqueocuba, international
Masterclass di "Cantiere Città" per le 10 città finaliste di Capitale italiana della cultura 2024
cidc2024
An online course curated by Annalisa Cicerchia (in Italian only)
statistics, statisticsforculture, Training online
La Fondazione è partner di Artlab. Territori, Cultura, Innovazione 2022
È on line su Compendium of Cultural Policies and Trends il profilo italiano.
research, statistiche culturali
ulteriori informazioni: istruzioni e documenti da presentare
comunicazioni
The National Conference on Development Cooperation in Rome
eu, international, professions and skills
on line il Piano operativo per la gestione dello svolgimento delle prove scritte
comunicazioni
Il digitale come ecosistema nelle pratiche museali
digitalisation, On demand, SMN formazione
Calendario, sedi, modalità di svolgimento
comunicazioni
Elenchi aggiornati
comunicazioni
A Napoli, la Conferenza dei Ministri della cultura del Mediterraneo
international, Mediterranean, professions and skills
Help us build a European alliance for the training and employement in the cultural heritage sector.
eu, international, professions and skills, research
A first report on the professional training programme bridging Italy and Greece
greece, international, skills in action
laboratorio di co-progettazione delle azioni informative e formative • per Musei in corso
SMN formazione
Ten days of lectures, guided tours, and workshops in Athens
greece, international, skills in action
for the 50th anniversary of the World Heritage Convention in Africa.
agreements, international
musei non statali
SMN information
Due giorni di lavoro e dialogo a Roma per le 10 città finaliste di Capitale italiana della cultura 2024
cidc2024
The last week of the first session of the International School of Cultural Heritage 2022.
2022 programme, edizione 2022
su ParteciPA i contributi al Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale
digitalisation
The second week of International School of Cultural Heritage 2022.
2022 programme, edizione 2022
The first week of the International School of Cultural Heritage 2022.
2022 programme, edizione 2022
Verso le prove scritte
comunicazioni
The 2022 programme of the International School of Cultural Heritage
2022 programme
Al via il programma di capacity building per le città finaliste
cidc2024
Un dibattito su mediazione e partecipazione culturale: gli esiti di sei ricerche applicate
mediazione, partecipazione, research
Sette webinar a iscrizione libera • per Musei in corso
digitalisation, SMN formazione
Un bilancio sulla I edizione di Musei in corso
SMN formazione
Pubblicazione elenchi
comunicazioni
Comunicazione sulla pubblicazione degli atti e dell'elenco ammessi alle prove scritte
comunicazioni
rettifiche e ulteriori informazioni: i documenti da presentare
comunicazioni
I laboratori di Musei in corso: con Marco Rossani sulla movimentazione delle opere
SMN formazione
on line il Piano operativo per la gestione dello svolgimento delle prove preselettive di Roma e Torino
comunicazioni
I laboratori di Musei in corso: con Tiziana Maffei, Alice Legé e Marco Rossani alla Reggia di Caserta
SMN formazione
Il corso di educazione museale per lo staff del Museo della Moneta e della Finanza
La rilevazione che censisce e racconta le esperienze di gestione partecipata del patrimonio culturale
research
Dati, oggetti, esperienze. Dai focus group ai seminari.
digitalisation
Ulteriori informazioni
comunicazioni
Edizione 2022. Sei webinar, un corso multimediale, il workshop, con il Grant Office del Ministero della cultura.
eu, grant office
"Competenze per la cultura: evoluzione delle professioni e dei percorsi formativi"
professions and skills, research
Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate: al via le lezioni
ISP, TRAINING
Istruzioni per l'uso. Corso multimediale a cura di Cristina Da Milano: aperte le iscrizioni
eu, mooc, Training online
How can we describe working in the cultural heritage sector? il webinar pubblico
eu, international, professions and skills, research
Gli incontri della Direzione generale Musei sul Sistema museale nazionale
SMN information
Chi sono gli under 35 in Sardegna che scelgono la formazione sul patrimonio culturale
TRAINING
Calendario e sedi
comunicazioni
progetto di ricerca transnazionale a cura di BAM! Strategie Culturali
digitalisation
Tavola rotonda internazionale: il racconto
urbanagenda activities
Online la Culture/Cultural Heritage and Climate Change Knowledge Base
urbanagenda activities
Cultural heritage education & training in Europe – pathways to qualification: verso un database di competenze
eu, international, professions and skills, research
sull'arte nello spazio pubblico: gli appuntamenti di 24, 25, 31 gennaio, 1 e 11 febbraio 2022
research
Professioni e competenze per il patrimonio culturale digitale: come guardare agli scenari futuri?
digitalisation
per fad.fondazionescuolapatrimonio.it
Training online
A lavoro sulle opportunità di finanziamento dall'Europa. Bilanci e prospettive.
eu
Aperte le iscrizioni al corso multimediale gratuito su fad.fondazionescuolapatrimonio.it
archivi, digitalisation, mooc, Training online
Al via una collaborazione per la formazione e lo scambio tra professionisti del patrimonio culturale
international, partnership
È online il Piano delle attività formative, di ricerca e autovalutazione del MiC
TRAINING
Scaduti i termini, le prossime tappe
comunicazioni
Quali sono i fattori abilitanti per attuare la trasformazione digitale?
digitalisation
Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate, II edizione: aperte le iscrizioni
iscrizioni dal
17 December 2021
17 December 2021
ISP, pubblico-privato
aggiornate al 24 dicembre 2021
documento aggiornato al
24 December 2021
14 December 2021
quesiti
Putting Europe’s shared heritage at the heart of the European Green Deal
urbanagenda wall
Al via la campagna di iscrizioni per il programma formativo in Sardegna
TRAINING
Nominati i componenti
patrimonio immateriale unesco
Come e a chi rivolgere le proprie domande
quesiti
Pubblicato il bando di concorso pubblico per l’ammissione
comunicazioni
Sessioni plenarie e tavoli di lavoro per discutere di fundraising e cultura del mecenatismo
13 December 2021
2 December 2021
professions and skills
Di quali strumenti giuridici disponiamo per governare la transizione digitale?
digitalisation
Come cambia la gestione dell'istituzione culturale nell'ambiente digitale?
digitalisation
Come cambia la visione del patrimonio culturale nell’ambiente digitale?
digitalisation
musei non statali
SMN information
Opportunità di finanziamento dall'Europa per gli istituti del Ministero della cultura
eu
I nostri appuntamenti alla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
INNOVATION, professions and skills
I laboratori di Musei in corso: con Marco Rossani e Tiziana Maffei
SMN formazione
Un modello integrato di sviluppo territoriale sostenibile
INNOVATION
aperte le candidature al programma di formazione continua per funzionari MiC
competenze in movimento, grecia, international
Quale è il ruolo dei musei nella tutela e valorizzazione delle tradizioni artigianali territoriali?
international, museos y territorio
digitalisation, Training online
digitalisation, Training online
digitalisation, Training online
digitalisation, Training online
corso multimediale a cura di ICCD Istituto Centrale per la Catalogazione e la Documentazione
mooc, Training online
Oggetti, contenuti, persone: cinque conversazioni pubbliche
digitalisation
Come coinvolgere i musei nella gestione e cura del paesaggio culturale estendendo la loro responsabilità dalle collezioni al territorio?
international, museos y territorio
Come integrare la gestione dei musei e la gestione del territorio in maniera efficace, sostenibile e condivisa?
international, museos y territorio
l'esperienza di due musei archeologici italiani raccontata a settanta responsabili latino-americani
international, museos y territorio
primo appuntamento tra professionisti italiani e latino-americani sul rapporto tra musei e territorio
international, museos y territorio
Professionisti italiani e latinoamericani a confronto sul rapporto tra musei e territorio
international, museos y territorio
I nostri contributi e le nostre dirette streaming su fad.fondazionescuolapatrimonio.it
INNOVATION
Convegno Internazionale di Studi
architecture urban planning and landscape
A report presents a new model for the cultural heritage sector
international, professions and skills, research
Proposte formative on demand aperte a tutti
#laFormazioneContinua, On demand, Training online
I nostri appuntamenti a Lucca, tra digitale e patrimonio culturale
digitalisation
su alcune informazioni diffuse a mezzo stampa
institutional
Le giornate di studio di Arte e spazio pubblico
architecture urban planning and landscape, research
Collaboratori cercasi: l'Avviso di selezione per due specialisti
architecture urban planning and landscape, research
I laboratori di Musei in corso: con Daniele Jalla per migliorare i servizi di accoglienza
dal
20 September 2021
20 September 2021
SMN formazione
Si conclude il corso in Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate
ISP, pubblico-privato
Proposte formative on demand aperte a tutti
#laFormazioneContinua, On demand, Training online
Le iniziative formazione e assistenza tecnica internazionali del Ministero della cultura
international
Criticità e opportunità per gli Itinerari culturali
INNOVATION
Sulle opportunità per i giovani nel settore culturale, le istituzioni culturali della Sardegna a confronto
TRAINING
Our proposal for a network of G20 cultural business management training institutions
G20 training
Al via il programma di formazione e ricerca. Gli esperti: avere sempre un piano
protection of cultural heritage
musei non statali
SMN information
musei non statali
SMN information
cinque gruppi di lavoro sui temi più dibattuti
architecture urban planning and landscape, research
I laboratori di Musei in corso: con Marco Rossani gli strumenti per la cura e gestione delle collezioni
SMN formazione
Teorie e pratiche dal secondo dopoguerra ad oggi: un progetto di ricerca a formazione
architecture urban planning and landscape, research
Proposte formative on demand aperte a tutti
#laFormazioneContinua, On demand, Training online
A bridge between countries for the sharing of good practices
2021 edition, international
Multiplying knowledge: learning Italian through art at the Museo Egizio di Torino
2021 edition, international
Multiplying knowledge: learning Italian through art at the Museo Egizio di Torino
2021 edition, international
"Dalla cultura di si riparte": la riflessione sulla ripartenza su fad.fondazionescuolapatrimonio.it
architecture urban planning and landscape
Ciclo di appuntamenti informativi e formativi con il Grant Office del Ministero della cultura
eu
Il corso multimediale a cura di Tiziana Maffei • per Musei in corso
SMN formazione, Training online
Il corso multimediale a cura di Tiziana Maffei • per Musei in corso
mooc, SMN formazione, Training online
Communicating by involving: the experience of the National Etruscan Museum of Villa Giulia
Proposte formative on demand aperte a tutti
#laFormazioneContinua, On demand, Training online
Gli incontri della Direzione generale Musei sul Sistema museale nazionale
SMN information
a confronto sugli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa in Italia
INNOVATION
Gli esiti presentati e discussi in una conferenza internazionale
research
Documentation and enhancement of the cultural landscape through virtual reality
2021 edition, international
From protection to community involvement in the Park of the Valley of the Temples in Agrigento
2021 edition, international
The Via Appia Antica in Rome, from the urban context to the countryside: a path of connection and enhancement
2021 edition, international
prorogata la scadenza al 20/06/2021
architecture urban planning and landscape
presentazione della ricerca all'Università Cattolica del Sacro Cuore
research
proposte formative on demand aperte a tutti
#laFormazioneContinua, On demand, Training online
Il corso multimediale a cura di Daniele Jalla • per Musei in corso
SMN formazione, Training online
Il corso multimediale a cura di Daniele Jalla • per Musei in corso
mooc, SMN formazione, Training online
Il corso multimediale a cura di Daniele Jalla • per Musei in corso
mooc, SMN formazione, Training online
Accessibility to the archaeological heritage - why we need to think it as a process rather than a condition
2021 edition, international
Tools for building bridges between public and private institutions
2021 edition, international
Conservation, management and participation against shortages and instability: Herculaneum.
2021 edition, international
Cronache dal dopo sisma a L'Aquila e dintorni
architecture urban planning and landscape, restauration
"Praticare la sostenibilità: patrimonio culturale e Agenda 2030": un ciclo di 18 webinar live e on demand
le bussole 2, On demand, Training online
international reflection towards the G20 Culture
urbanagenda wall
un nuovo partenariato per il patrimonio culturale
international, partnership
Beyond archaeology, green areas and shores: the case of the Grotte di Catullo archaeological park.
2021 edition, international
Il corso multimediale a cura di Marco Rossani, Museo Egizio di Torino • per Musei in corso
mooc, SMN formazione, Training online
Il corso multimediale a cura di Marco Rossani, Museo Egizio di Torino • per Musei in corso
SMN formazione, Training online
Public-private management: the experience of the Campi Flegrei Archaeological Park
2021 edition, international
Con il Ministero della cultura su patrimonio culturale e Green Deal
urbanagenda activities
The Carabinieri Command for the Protection of Cultural Heritage, tasks and operations
2021 edition, international
una ricerca congiunta con il Ministero della cultura
partnership
politiche, progetti, interventi e impatti
ore 09.30
19 March 2021
17 March 2021
INNOVATION
professions and skills
The continuous training of professionals on archaeological heritage in the Mediterranean Sea
2021 edition, international
Dal caso di villa Barbaro a Maser: un corso online sul paesaggio, aperte le iscrizioni
architecture urban planning and landscape, Training online
Conclusa l'indagine sul sistema del lavoro per la gestione del patrimonio culturale in Italia
research
le borse di studio riservate agli allievi del corso Scuola del Patrimonio 2018-2020
2018.2020 edition, research
Il progetto di ricerca congiunto per la Fabbrica delle Arti e dei Mestieri (FAM)
con la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali
institutional, partnership
un nuovo partenariato internazionale per il patrimonio culturale
international, partnership
pubblicata la graduatoria degli ammessi al programma di formazione continua per funzionari MiC
competenze in movimento, grecia, international
Conclusa la ricerca su un modello per la regolazione dei rapporti tra pubblico e privato
INNOVATION
architecture urban planning and landscape, restauration
Conclusa l'indagine sull'impatto in Italia dell' Anno Europeo del Patrimonio Culturale
research
Dal sapere al saper fare
2018.2020 edition
Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate
iscrizioni dal
1 December 2020
25 November 2020
ISP, pubblico-privato
Programme follow-up: twinnings and skills sharing
2019.2020 edition, 2021 edition, international
presentazione
ore 11.00 -
17 November 2020
10 November 2020
architecture urban planning and landscape, restauration
Da 922 istituti della cultura dati preziosi su competenze e professioni
professions and skills, research
responsabilità, professionalità, competenze
ore 9.30-13.30 -
21 November 2020
5 November 2020
pubblico-privato
dodici webinar di orientamento sulla gestione museale - II edizione
SMN formazione
14 October 2020
14 October 2020
architecture urban planning and landscape
gli esiti della ricerca a LuBeC 2020
research
Alessandra Vittorini sul recupero del patrimonio
restauration
on line l’avviso di selezione per specialisti di architettura contemporanea
architecture urban planning and landscape, research
dodici webinar di orientamento sulla gestione museale - I edizione
SMN information
il consorzio partecipato dalla Fondazione
ammesso al finanziamento comunitario Erasmus+
ammesso al finanziamento comunitario Erasmus+
international, professions and skills, research
Alessandra Vittorini Direttore e Vincenzo Trione Presidente nominati dal Ministro Franceschini