all the news
news archive
The second week of International School of Cultural Heritage 2022.
edizione 2022
The first week of the International School of Cultural Heritage 2022.
2022 programme, edizione 2022
Verso le prove scritte
comunicazioni
The 2022 programme of the International School of Cultural Heritage
2022 programme
Al via il programma di capacity building per le città finaliste
cidc2024
Un dibattito su mediazione e partecipazione culturale: gli esiti di sei ricerche applicate
mediazione, partecipazione
Sette webinar a iscrizione libera • per Musei in corso
digitalisation, SMN formazione
Un bilancio sulla I edizione di Musei in corso
SMN formazione
Pubblicazione elenchi
comunicazioni
Comunicazione sulla pubblicazione degli atti e dell'elenco ammessi alle prove scritte
comunicazioni
rettifiche e ulteriori informazioni: i documenti da presentare
comunicazioni
I laboratori di Musei in corso: con Marco Rossani sulla movimentazione delle opere
SMN formazione
on line il Piano operativo per la gestione dello svolgimento delle prove preselettive di Roma e Torino
comunicazioni
I laboratori di Musei in corso: con Tiziana Maffei, Alice Legé e Marco Rossani alla Reggia di Caserta
SMN formazione
Il corso di educazione museale per lo staff del Museo della Moneta e della Finanza
La rilevazione che censisce e racconta le esperienze di gestione partecipata del patrimonio culturale
research
Dati, oggetti, esperienze. Dai focus group ai seminari.
digitalisation
Ulteriori informazioni
comunicazioni
sei webinar con il Grant Office del Ministero della cultura, un corso multimediale, il workshop
eu, grant office
"Competenze per la cultura: evoluzione delle professioni e dei percorsi formativi"
professions and skills, research
Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate: al via le lezioni
ISP, TRAINING
Istruzioni per l'uso. Corso multimediale a cura di Cristina Da Milano: aperte le iscrizioni
eu, mooc, Training online
How can we describe working in the cultural heritage sector? il webinar pubblico
eu, international, professions and skills, research
Gli incontri della Direzione generale Musei sul Sistema museale nazionale
SMN information
Chi sono gli under 35 in Sardegna che scelgono la formazione sul patrimonio culturale
TRAINING
Calendario e sedi
comunicazioni
progetto di ricerca transnazionale a cura di BAM! Strategie Culturali
digitalisation
Tavola rotonda internazionale: il racconto
urbanagenda activities
Online la Culture/Cultural Heritage and Climate Change Knowledge Base
urbanagenda activities
Pubblicato il report su istruzione e formazione dei professionisti del patrimonio culturale in Europa
eu, international, professions and skills, research
sull'arte nello spazio pubblico: gli appuntamenti di 24, 25, 31 gennaio, 1 e 11 febbraio 2022
research
Professioni e competenze per il patrimonio culturale digitale: come guardare agli scenari futuri?
digitalisation
per fad.fondazionescuolapatrimonio.it
Training online
A lavoro sulle opportunità di finanziamento dall'Europa. Bilanci e prospettive.
eu
Aperte le iscrizioni al corso multimediale gratuito su fad.fondazionescuolapatrimonio.it
archivi, digitalisation, mooc, Training online
Al via una collaborazione per la formazione e lo scambio tra professionisti del patrimonio culturale
agreements, international
È online il Piano delle attività formative, di ricerca e autovalutazione del MiC
TRAINING
Scaduti i termini, le prossime tappe
comunicazioni
Quali sono i fattori abilitanti per attuare la trasformazione digitale?
digitalisation
Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate, II edizione: aperte le iscrizioni
iscrizioni dal
17 December 2021
17 December 2021
ISP, pubblico-privato
aggiornate al 24 dicembre 2021
documento aggiornato al
24 December 2021
14 December 2021
quesiti
Putting Europe’s shared heritage at the heart of the European Green Deal
urbanagenda wall
Al via la campagna di iscrizioni per il programma formativo in Sardegna
TRAINING
Nominati i componenti
patrimonio immateriale unesco
Come e a chi rivolgere le proprie domande
quesiti
Pubblicato il bando di concorso pubblico per l’ammissione
comunicazioni
Sessioni plenarie e tavoli di lavoro per discutere di fundraising e cultura del mecenatismo
13 December 2021
2 December 2021
professions and skills
Di quali strumenti giuridici disponiamo per governare la transizione digitale?
digitalisation
Come cambia la gestione dell'istituzione culturale nell'ambiente digitale?
digitalisation
Come cambia la visione del patrimonio culturale nell’ambiente digitale?
digitalisation
musei non statali
SMN information
Opportunità di finanziamento dall'Europa per gli istituti del Ministero della cultura
eu
I nostri appuntamenti alla XXIII Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico
INNOVATION, professions and skills
I laboratori di Musei in corso: con Marco Rossani e Tiziana Maffei
SMN formazione
Un modello integrato di sviluppo territoriale sostenibile
INNOVATION
Quale è il ruolo dei musei nella tutela e valorizzazione delle tradizioni artigianali territoriali?
international
corso multimediale a cura di ICCD Istituto Centrale per la Catalogazione e la Documentazione
mooc, Training online
Oggetti, contenuti, persone: cinque conversazioni pubbliche
digitalisation
Come integrare la gestione dei musei e la gestione del territorio in maniera efficace, sostenibile e condivisa?
international
primo appuntamento tra professionisti italiani e latino-americani sul rapporto tra musei e territorio
international
Professionisti italiani e latinoamericani a confronto sul rapporto tra musei e territorio
international
I nostri contributi e le nostre dirette streaming su fad.fondazionescuolapatrimonio.it
INNOVATION
Convegno Internazionale di Studi
architecture urban planning and landscape
A report presents a new model for the cultural heritage sector
international, professions and skills, research
Proposte formative on demand aperte a tutti
#laFormazioneContinua, On demand, Training online
I nostri appuntamenti a Lucca, tra digitale e patrimonio culturale
digitalisation
su alcune informazioni diffuse a mezzo stampa
institutional
Le giornate di studio di Arte e spazio pubblico
architecture urban planning and landscape, research
Collaboratori cercasi: l'Avviso di selezione per due specialisti
architecture urban planning and landscape, research
I laboratori di Musei in corso: con Daniele Jalla per migliorare i servizi di accoglienza
dal
20 September 2021
20 September 2021
SMN formazione
Si conclude il corso in Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate
ISP, pubblico-privato, Training online
Proposte formative on demand aperte a tutti
#laFormazioneContinua, On demand, Training online
Le iniziative formazione e assistenza tecnica internazionali del Ministero della cultura
international
Criticità e opportunità per gli Itinerari culturali
INNOVATION
Sulle opportunità per i giovani nel settore culturale, le istituzioni culturali della Sardegna a confronto
TRAINING
Our proposal for a network of G20 cultural business management training institutions
G20 training
Al via il programma di formazione e ricerca. Gli esperti: avere sempre un piano
protection of cultural heritage
musei non statali
SMN information
musei non statali
SMN information
cinque gruppi di lavoro sui temi più dibattuti
architecture urban planning and landscape, research
I laboratori di Musei in corso: con Marco Rossani gli strumenti per la cura e gestione delle collezioni
SMN formazione
Teorie e pratiche dal secondo dopoguerra ad oggi: un progetto di ricerca a formazione
architecture urban planning and landscape, research
Proposte formative on demand aperte a tutti
#laFormazioneContinua, On demand, Training online
A bridge between countries for the sharing of good practices
2021 edition, international
Multiplying knowledge: learning Italian through art at the Museo Egizio di Torino
2021 edition, international
Multiplying knowledge: learning Italian through art at the Museo Egizio di Torino
2021 edition, international
"Dalla cultura di si riparte": la riflessione sulla ripartenza su fad.fondazionescuolapatrimonio.it
architecture urban planning and landscape
Ciclo di appuntamenti informativi e formativi con il Grant Office del Ministero della cultura
eu
Il corso multimediale a cura di Tiziana Maffei • per Musei in corso
SMN formazione, Training online
Il corso multimediale a cura di Tiziana Maffei • per Musei in corso
mooc, SMN formazione, Training online
Communicating by involving: the experience of the National Etruscan Museum of Villa Giulia
Proposte formative on demand aperte a tutti
#laFormazioneContinua, On demand, Training online
Gli incontri della Direzione generale Musei sul Sistema museale nazionale
SMN information
a confronto sugli Itinerari Culturali del Consiglio d'Europa in Italia
INNOVATION
Gli esiti presentati e discussi in una conferenza internazionale
research
Documentation and enhancement of the cultural landscape through virtual reality
2021 edition, international
From protection to community involvement in the Park of the Valley of the Temples in Agrigento
2021 edition, international
The Via Appia Antica in Rome, from the urban context to the countryside: a path of connection and enhancement
2021 edition, international
prorogata la scadenza al 20/06/2021
architecture urban planning and landscape
presentazione della ricerca all'Università Cattolica del Sacro Cuore
research
proposte formative on demand aperte a tutti
#laFormazioneContinua, On demand, Training online
Il corso multimediale a cura di Daniele Jalla • per Musei in corso
SMN formazione, Training online
Il corso multimediale a cura di Daniele Jalla • per Musei in corso
mooc, SMN formazione, Training online
Il corso multimediale a cura di Daniele Jalla • per Musei in corso
mooc, SMN formazione, Training online
Accessibility to the archaeological heritage - why we need to think it as a process rather than a condition
2021 edition, international
Tools for building bridges between public and private institutions
2021 edition, international
Conservation, management and participation against shortages and instability: Herculaneum.
2021 edition, international
Cronache dal dopo sisma a L'Aquila e dintorni
architecture urban planning and landscape, restauration
"Praticare la sostenibilità: patrimonio culturale e Agenda 2030": un ciclo di 18 webinar live e on demand
le bussole 2, On demand, Training online
international reflection towards the G20 Culture
urbanagenda wall
un nuovo partenariato per il patrimonio culturale
agreements, international
Beyond archaeology, green areas and shores: the case of the Grotte di Catullo archaeological park.
2021 edition, international
Il corso multimediale a cura di Marco Rossani, Museo Egizio di Torino • per Musei in corso
mooc, SMN formazione, Training online
Il corso multimediale a cura di Marco Rossani, Museo Egizio di Torino • per Musei in corso
SMN formazione, Training online
Public-private management: the experience of the Campi Flegrei Archaeological Park
2021 edition, international
Con il Ministero della cultura su patrimonio culturale e Green Deal
urbanagenda activities
The Carabinieri Command for the Protection of Cultural Heritage, tasks and operations
2021 edition, international
una ricerca congiunta con il Ministero della cultura
agreements
politiche, progetti, interventi e impatti
ore 09.30
19 March 2021
17 March 2021
INNOVATION
professions and skills
The continuous training of professionals on archaeological heritage in the Mediterranean Sea
2021 edition, international
Dal caso di villa Barbaro a Maser: un corso online sul paesaggio, aperte le iscrizioni
architecture urban planning and landscape, Training online
Conclusa l'indagine sul sistema del lavoro per la gestione del patrimonio culturale in Italia
research
le borse di studio riservate agli allievi del corso Scuola del Patrimonio 2018-2020
2018.2020 edition, research
Il progetto di ricerca congiunto per la Fabbrica delle Arti e dei Mestieri (FAM)
con la Direzione generale Educazione, ricerca e istituti culturali
agreements, institutional
un nuovo partenariato internazionale per il patrimonio culturale
agreements, international
pubblicata la graduatoria degli ammessi al programma di formazione continua per funzionari MiC
competenze in movimento, international
Conclusa la ricerca su un modello per la regolazione dei rapporti tra pubblico e privato
INNOVATION
architecture urban planning and landscape, restauration
Conclusa l'indagine sull'impatto in Italia dell' Anno Europeo del Patrimonio Culturale
research
Dal sapere al saper fare
2018.2020 edition
Gestione dei patrimoni artistico-culturali e delle collezioni corporate
iscrizioni dal
1 December 2020
25 November 2020
ISP, pubblico-privato, Training online
Programme follow-up: twinnings and skills sharing
2019.2020 edition, 2021 edition, international
presentazione
ore 11.00 -
17 November 2020
10 November 2020
architecture urban planning and landscape, restauration
Da 922 istituti della cultura dati preziosi su competenze e professioni
professions and skills, research
responsabilità, professionalità, competenze
ore 9.30-13.30 -
21 November 2020
5 November 2020
pubblico-privato
dodici webinar di orientamento sulla gestione museale - II edizione
SMN formazione
14 October 2020
14 October 2020
architecture urban planning and landscape
gli esiti della ricerca a LuBeC 2020
research
Alessandra Vittorini sul recupero del patrimonio
restauration
on line l’avviso di selezione per specialisti di architettura contemporanea
architecture urban planning and landscape
dodici webinar di orientamento sulla gestione museale - I edizione
SMN information
il consorzio partecipato dalla Fondazione
ammesso al finanziamento comunitario Erasmus+
ammesso al finanziamento comunitario Erasmus+
international, professions and skills, research
Alessandra Vittorini Direttore e Vincenzo Trione Presidente nominati dal Ministro Franceschini
institutional
un progetto di ricerca con la Direzione Generale Creatività Contemporanea
architecture urban planning and landscape, research
un questionario
research
allievi e tutor corso Scuola del Patrimonio 2018.2020
2018.2020 edition, internship
anche on demand il programma di formazione a distanza per il personale MiBACT
#laFormazioneContinua, Training online
musei non statali
SMN information
corso Scuola del Patrimonio 2020.2022
2020.2022 edition
Fondazione, Segretariato Generale, e istituti coinvolti
research
è aperta la nuova Banca Dati Collaboratori
institutional
un sondaggio sulla strategia digitale del MAXXI durante il lockdown
2018.2020 edition, agnieszka smigiel, internship
sulle competenze per il patrimonio culturale
professions and skills
sulle competenze per il patrimonio culturale
professions and skills, research
al via il programma di formazione dedicato al Sistema museale nazionale
SMN formazione
musei statali afferenti alla Direzione generale Musei e agli Istituti dotati di autonomia speciale di rilevante interesse nazionale
SMN information
musei non statali
SMN information
un piano strategico per i musei di Milano: la ricerca
INNOVATION
Musei per l’eguaglianza: diversità e inclusione
il programmadi webinar ad iscrizione libera
in diretta e on demand
in diretta e on demand
le bussole, On demand, Training online
allievi e tutor corso Scuola del Patrimonio 2018.2020
2018.2020 edition, internship
nonostante (e oltre) la quarantena
2018.2020 edition, internship
il programma di formazione a distanza per il personale MiBACT
Training online
on demand sulla nostra piattaforma e-learning
On demand, Training online
è on line la nostra piattaforma e-learning
Training online
cosa succede in Fondazione: tutti gli aggiornamenti!
institutional
il progetto in versione #iorestoacasa
2018.2020 edition, internship
Gara di affidamento per Curatore
on line il bando, al via le candidature
2020.2022 edition
Disegnare dal vero: Tiepolo, Longhi, Guardi
notizia di internship da Delia Volpe
notizia di internship da Delia Volpe
2018.2020 edition, internship
pubblico e privato nel Parco sommerso di Baia: un modello di gestione
INNOVATION
sulle competenze per il patrimonio culturale
professions and skills, research
è firmato l'accordo attuativo
agreements
il progetto di internship di Samuele Briatore
2018.2020 edition, internship
il progetto di internship di Paola Contursi
dal
29 January 2020
24 January 2020
2018.2020 edition, internship
l'archeologia da Brescia ad Agrigento
dal
13 January 2020
10 January 2020
2019.2020 edition, international
Didattica per il Restauro
16 January 2020
8 January 2020
restauration
di Vincenzo Trione
14 January 2020
14 December 2019
il nuovo sito web della Fondazione
institutional
preventive archeology, material's analysis e educational programmes
dal
9 December 2019
13 December 2019
2019.2020 edition, international
giornata di verifica e confronto
13 December 2019
10 December 2019
laboratori CNR, laboratori ICRCPAL, patrimonio archeologico diffuso
2019.2020 edition, international
nuove tecnologie, umanesimo digitale, traffico illecito
dal
25 November 2019
29 November 2019
2019.2020 edition, international
dall'Ara Pacis all'ICCD: visite e case studies
2019.2020 edition, international
ISCR, Mercati di Traiano e Pompei: visite di studio e workshop
2019.2020 edition, international
presentazione a cura di Maria Alessandra Sandulli
convegno organizzato da
Osservatorio Giuridico sulla Tutela del Patrimonio Culturale della Università degli studi Roma Tre
convegno organizzato da
Osservatorio Giuridico sulla Tutela del Patrimonio Culturale della Università degli studi Roma Tre
ore 14.30,
19 November 2019
8 November 2019
convegno organizzato da
Associazione Avvocati Amministrativisti del Piemonte
Associazione Avvocati Amministrativisti del Piemonte
7 November 2019
7 November 2019
professions and skills
il benvenuto ai partecipanti della International School
6 November 2019
5 November 2019
2019.2020 edition, international
visita di studio
2018.2020 edition, study visits
verso un piano strategico per i musei di Milano: la ricerca
INNOVATION
visita di studio
2018.2020 edition, study visits
firma congiunta
agreements
visita di studio
2018.2020 edition, study visits
firma congiunta
14 October 2019
14 October 2019
agreements, international
visita di studio MEIS, Museo Archeologico Nazionale, Casa Romei
2018.2020 edition, study visits
visita di studio
2018.2020 edition, study visits
institutional
visita di studio ai laboratori
2018.2020 edition, study visits
visita di studio a Mestre
2018.2020 edition, study visits
Lezioni e visite di approfondimento
2018.2020 edition
visita di studio
2018.2020 edition, study visits
due giornate di studio al Salone Internazionale di Restauro
international
di Roma: visita di studio
2018.2020 edition, study visits
la Scuola del Patrimonio in visita di studio
2018.2020 edition, study visits
closed tenders
seminario di studi promosso da
Direzione Generale Educazione e Ricerca del MIBACT
Direzione Generale Educazione e Ricerca del MIBACT
seminario promosso da
ANAI Lazio in collaborazione con Archivio Centrale dello Stato
ANAI Lazio in collaborazione con Archivio Centrale dello Stato
parte la International School of Cultural Heritage
2019.2020 edition, international
seminario
Presentazione del quaderno della Fondazione Cariplo
INNOVATION, restauration
si presentano gli allievi della Edizione 2018.2020
2018.2020 edition
I Edizione 2018-2020
2018.2020 edition
Bando di selezione allievi biennio 2018-2020
2018.2020 edition, closed tenders