Il programma degli Itinerari Culturali è stato avviato dal Consiglio d’Europa nel 1987 con la Dichiarazione di Santiago de Compostela.
Gli Itinerari Culturali del Consiglio d’Europa sono un’iniziativa mirata a favorire la scoperta del ricco e variegato patrimonio culturale europeo, creando una rete di persone e luoghi legati tra loro grazie a una storia e a un patrimonio comuni. Propongono un ambito di applicazione dei valori del Consiglio d’Europa in tema di diritti umani, diversità culturale, dialogo e scambi interculturali, concentrandosi su tematiche molto diverse tra loro, quali l’architettura e il paesaggio, la religione, la gastronomia e il patrimonio immateriale, fino ai grandi maestri dell’arte, della musica e della letteratura europee. Intorno a questi temi, i soggetti che animano gli itinerari offrono un’ampia gamma di attività ricreative ed educative rivolte a tutti i cittadini, sia europei che extraeuropei, rappresentando dunque una risorsa chiave per il turismo responsabile e lo sviluppo sostenibile.