Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

17 November 2021

Al via, con una prima edizione romana, il ciclo di workshop che il Grant Office del Ministero della cultura e la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali rivolgono al personale del Ministero sui temi dell’europrogettazione.

In sei edizioni, da realizzarsi in presenza entro il 2022 su tutto il territorio nazionale, i workshop del Grant Office sono pensati per accompagnare gli istituti del Ministero della cultura alla formulazione, alla candidatura e alla gestione di progetti europei a finanziamento diretto.

Segretariati regionali, Direzioni generali, Soprintendenze, ma anche Istituti centrali, Archivi, Biblioteche, Parchi archeologici, Musei e gallerie, già impegnati o potenzialmente impegnati in programmi europei, hanno l’occasione di raccogliere informazioni, acquisire strumenti e sciogliere nodi: due giornate dedicate ad aspetti teorici, con focus sulle opportunità offerta dalla nuova programmazione 2021-2027, e una giornata di natura laboratoriale, costituiscono una utile occasione di confronto diretto con i formatori e con i colleghi.

Una pratica pensata per l’aggiornamento periodico dei professionisti impegnati in questo settore ma anche volta alla costituzione di una comunità in costante e proficuo contatto.

Approfondimenti

Il Granto Office sul sito MiC