Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

Loading Events
  • This event has passed.

Luna al Museo. Oltre l’opera d’arte di Lucio Fontana

Presentazione del libro di Federica Lamonaca

14 June 2022 ore 11:00 - 12:30

C’è la storia ma non ci sono le parole. È un wordless picture book, meglio noto in Italia come silent book in grado di parlare quindi al maggior numero possibile di “lettori”, superando barriere linguistiche, culturali e sensoriali. La storia di Federica Lamonaca e le illustrazioni di Fabrizio Sclavi convergono nel libro di sole immagini dal titolo Luna al Museo. Oltre l’opera d’arte di Lucio Fontana che viene presentato al pubblico martedì 14 giugno, alle ore 11:00 alle Gallerie d’Italia di Milano. Il volume si rivolge a tutti i bambini del mondo con un alfabeto universale: quello visivo. Tavole piene di colori fanno viaggiare il lettore in un’altra galassia, ispirate dal capolavoro Concetto spaziale: la Luna a Venezia (1961) del maestro Lucio Fontana, ospitato presso le Gallerie d’Italia di Piazza Scala a Milano.

La presentazione del volume, alla presenza dell’autrice e dell’illustratore e di ospiti di eccezione, con la moderazione della giornalista e storica dell’arte Elena Del Drago, vuole essere l’occasione per una riflessione collettiva sul linguaggio delle immagini per l’infanzia, e sugli strumenti e le pratiche di mediazione ed educazione museale disponibili per i diversi pubblici.


Il programma

ore 11:00 | saluti istituzionali

Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici e Direttore delle Gallerie d’Italia di Intesa Sanpaolo
Vincenzo Trione, Presidente Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali

ore 11:20 | interventi

Francesca Neri, Responsabile supporto all’innovazione e alla sperimentazione Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
Federica Lamonaca, Autrice di ‘Luna al Museo’
Fabrizio Sclavi, Artista e illustratore di ‘Luna al Museo’

ore 12:10 | conclusioni

Paola Nicolin, Storica dell’arte e Direttrice artistica XNL Piacenza/Arte


Come nasce il volume

Federica Lamonaca, archeologa, diplomata del corso Scuola del Patrimonio (2018-2020), è una delle vincitrici delle borse di studio con le quali la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali ha sostenuto gli ex allievi del corso nello sviluppo di progetti di ricerca applicata in partnership con istituzioni culturali pubbliche e private.

Federica ha lavorato con Intesa Sanpaolo – Gallerie d’Italia, con la guida di Francesca Neri, Responsabile supporto all’innovazione e alla sperimentazione della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, e di Tiziana d’Amico, Responsabile Partnership artistico culturali, al progetto Con altre parole, che approfondisce il concetto di supporto accessibile e trasversale all’interno di un museo nell’ottica dell’Universal Design, con un’attenzione specifica alle persone con disabilità.  Nell’ambito di questa ricerca ha ideato uno strumento pensato per l’indipendenza personale nell’accesso alla cultura e di supporto alla visita per tutti in termini di inclusione sociale, sensoriale, cognitiva e culturale. Il prodotto pilota che è stato realizzato è il volume dal titolo “Luna al museo” un wordless picture book, meglio noto in Italia come silent book, ovvero un albo illustrato senza parole, un libro di sole immagini che, rivolgendosi al lettore per il tramite di una grammatica universale, quella visiva, è accessibile a tutti (o quasi). Il volume, edito da Skira, racconta il museo non solo come contenitore di opere d’arte, ma come luogo di incontro e in cui vivere ciascuno le proprie emozioni, stimolate dall’opera d’arte. Attraverso la tecnologia QRCode nascosta in copertina, inoltre, si rimanda a contenuti digitali aggiuntivi (tavole da scaricare, audio racconto, letture animate e in Lingua dei Segni, ecc.), caricati su una pagina appositamente costruita sul sito web del museo.


Vai alla pagina del progetto Con altre parole di Federica Lamonaca
Vai alla pagina di Luna al Museo. Oltre l’opera d’arte di Lucio Fontana di Federica Lamonaca
Vai ai contenuti aggiuntivi di Luna al Museo. Oltre l’opera d’arte di Lucio Fontana di Federica Lamonaca


Modalità di partecipazione
Gallerie d’Italia – Intesa Sanpaolo
ingresso consentito fino ad esaurimento posti
L’evento sarà registrato.
Per partecipare è obbligatorio l’uso della mascherina FFP2.

 


Tutti gli appuntamenti della Fondazione
Load More