
- This event has passed.
RavelloLAB 2022 | Panel 1 e Panel 2
Al via la XVII edizione dei Colloqui internazionali
21 October 2022 ore 09:30 - 19:00
“Cultura e democrazia ” è il tema di lavoro della edizione 2022 dei Colloqui Internazionali “Ravello Lab”, iniziativa curata dal Centro Universitario Europeo per i beni culturali, Federculture, Formez PA e Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, e giunta quest’anno alla XVII edizione.
Alessandra Vittorini, direttore della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, ed Elena Pelosi, nostro Esperto politiche culturali partecipano al Panel 1 sul tema “Il lavoro culturale”, mentre Marcello Minuti, nostro coordinatore generale, porta il suo contributo al Panel 2 dal titolo “La finanza per la cultura”.
Panel 1 – “Il lavoro culturale”
ore 09:30 – 19:00 | Auditorium Niemeyer
Chair
Fabio Pollice, Rettore UniSalento
Keynote Speaker
Aldo Bonomi Direttore Consorzio Aaster
Francesca Velani, Direttrice LuBeC – Esperta di politiche culturali
Partecipanti
Adalgiso Amendola, DISES, CELPE, Università di Salerno
Giovanna Barni, Presidente CulTurMedia LEGACOOP
Francesca Bazoli, Presidente Fondazione Brescia Musei
Maria Grazia Bellisario, Co-direttrice Master UNINT Gestione Patrimonio Mondiale e valorizzazione dei beni e delle attività culturali
Alessandro Bollo, Presidente Officina della Scrittura
Giusy Caroppo, Direttore Artistico Associazione Eclettica Barletta
Mariafederica Castaldo, Presidente e Direttore Artistico Fondazione Pietà dei Turchini
Lucia Chiatti, Consorzio Marche Spettacolo *
Giovanni Ciarrocca, Segretario Generale ADSI Associazione Dimore Storiche Italiane
Stefano Consiglio, Università degli Studi di Napoli “Federico II”
Umberto Croppi, Direttore Federculture
Marco D’Isanto, Ordine Commercialisti Napoli
Giuseppe Di Vietri, Direttore Centro Studi Pietro Ebner
Monica Gattini Bernabò, Direttore Generale Fondazione Milano Scuole Civiche*
Pietro Graziani, Direttore responsabile Rivista Territori della Cultura
Stefano Karadjov, Direttore Fondazione Brescia Musei
Salvatore Claudio, La Rocca Membro CS e Responsabile Relazioni Esterne del CUEBC
Ester Lunardon, Associazione Mi Riconosci?
Nicolette Mandarano, Digital media curator Gallerie Nazionali di Arte Antica
Gianluigi Mangia, SNA
Francesco Mannino, Presidente Officine Culturali
Luciano Messi, Vice Presidente Federvivo
Patrizia Miggiano, Università del Salento
Marina Minniti, Associazione Mi Riconosci?
Marco Minoja, Direttore Cultura Comune di Milano
Stefania Monteverde, Direttrice artistica Giù la Piazza Festival
Emanuele Montibeller, Direttore artistico Artesella
Patrizia Nardi, Responsabile tecnico-scientifico Progetti UNESCO
Rete Grandi, macchine a spalla italiane
Vincenzo Pascale, Long Island University, New York*
Elena Pelosi, Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
Cristina Sivieri Tagliabue, Direttrice responsabile La Svolta
Roberto Vicerè, Direttore QA Turismo Cultura & Arte
Alessandra Vittorini, Direttore Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
Giuliano Volpe, Università di Bari*
– Panel 2 “La finanza per la cultura
ore 09:30 – 19:00 | Villa Rufolo
Chair
Pierpaolo Forte, Università del Sannio
Keynote Speaker
Andrea Abodi, Presidente Istituto Credito Sportivo*
Silvia Costa, Commissaria del Governo per il recupero e la valorizzazione dell’ex Carcere Borbonico Isola S. Stefano-Ventotene*
Felice Scalvini, Presidente onorario Assifero, consigliere Fondazione Brescia Musei
Partecipanti
Mattia Agnetti, Executive Secretary Fondazione Musei Civici di Venezia
Salvatore Amura, Amministratore Delegato Valore Italia Impresa Sociale
Silvia Angeli, Coordinatrice del Comitato Cultura presso Banca Intesa Impact | Growth
and Innovation Advisor, Cultural & Luxury Manager
Stefano Baia Curioni, Università Bocconi
Pier Francesco Bernacchi, Presidente Fondazione Nazionale Carlo Collodi
Serena Bertolucci, Direttore Fondazione Palazzo Ducale Genova
Claudio Bocci, Presidente Associazione Cultura del Viaggio
Irene Bongiovanni, Presidente Confcooperative Cultura Turismo Sport
Fabio Borghese, Direttore Creactivitas
Franco Broccardi, Dottore Commercialista – partner BBS-Lombard
Antonio Calabrò, Presidente Museimpresa
Francesco Caruso, Ambasciatore, Componente CdA CUEBC
Francesco Cascino, Founder e Curator di Cascino Progetti
Domenico Credendino, Presidente Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana
Angelo Crespi, Direttore Scientifico Valore Italia Impresa Sociale
Marcello D’Aiuto, Presidente Fondazione Alario
Mario Eboli, Università di Chieti
Riccardo Ercoli, Presidente ADITUS srl
Vittorio Fresa, Imprese creative e culturali, Invitalia*
Pierciro Galeone, Direttore Fondazione IFEL ANCI
Alberto Garlandini, Presidente Associazione Abbonamento Musei, Past President di ICOM
Antonello Grimaldi, Segretario Generale Veneranda Biblioteca (Pinacoteca) Ambrosiana
Fabrizio Grossini, Business Development Director ENGIE
Alessandro Leon, Presidente Cles srl
Massimo Manera, Presidente Fondazione La Notte della Taranta*
Costanza Messina, Consulente Federculture
Marcello Minuti, Coordinatore generale Fondazione Scuola Beni e Attività Culturali
Francesco Moneta, Presidente Comitato CULTURA + IMPRESA
Giovanni Padula, Direttore Generale Fondazione Matera-Basilicata 2019
Pietro Petraroia, Direttore Rivista “Il Capitale culturale”*
Daniela Picconi, Direttore Operativo e R.U. Azienda Speciale Palaexpo*
Giuseppe Piperata, Direttore AEDON
Celestino Spada, Vice Direttore e Capo redattore “Economia della cultura”
Remo Tagliacozzo, Amministratore Delegato Acquario Romano Srl
Pietro Valentino, Università di Roma “La Sapienza”
*in collegamento
Ravello Lab 2022: Programma completo
Tutti gli appuntamenti