
- This event has passed.
RavelloLAB 2022 | Giornata inaugurale
Al via la XVII edizione dei Colloqui internazionali
20 October 2022 ore 15:30 - 19:30
Il video di questo appuntamento è disponibile on demand sulla nostra piattaforma fad.fondazionescuolapatrimonio.it
“Cultura e democrazia ” è il tema di lavoro della edizione 2022 dei Colloqui Internazionali “Ravello Lab”, iniziativa curata dal Centro Universitario Europeo per i beni culturali, Federculture, Formez PA e Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, e giunta quest’anno alla XVII edizione.
Vincenzo Trione, presidente della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, partecipa alla sessione d’apertura nella quale intervengono il Presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e del Comitato Ravello Lab, Alfonso Andria, e il Presidente di Federculture, Andrea Cancellato.
Programma della giornata inaugurale
-ore 15:30 – 19:30
Saluti istituzionali
Paolo Vuilleumier, Sindaco di Ravello
Diomede Falconio, Presidente Fondazione Ravello
Sessione d’apertura
Alfonso Andria, Presidente Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali e Comitato Ravello Lab
Andrea Cancellato, Presidente Federculture
Vincenzo Trione, Presidente Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali *
Lectio magistralis: “Responsabilità della cultura al servizio della democrazia”
di Claudia Ferrazzi, fondatrice di Viarte (start-up che porta la creazione artistica nel cuore delle imprese), già Consigliera per la cultura e l’audiovisivo del Presidente della Repubblica francese Emmanuel Macron, membro del consiglio di amministrazione della Biennale di Venezia, del Palais de Tokyo e della Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea – Gamec di Bergamo
Presentazione della Capitale italiana della cultura 2023 Bergamo e Brescia
di Francesca Bazoli, Presidente Fondazione Brescia Musei, e Stefano Baia Curioni dell’Università Bocconi e curatore del progetto*
-ore 18.00
Cerimonia di conferimento del Premio Nazionale “Patrimoni viventi” per la valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale, edizione 2022
Categoria “Enti Pubblici”
Castelli di storia: manieri, musei e ricettività di pregio
Comune di Morra De Sanctis
Categoria “Associazioni private”
BLIP Biblioteca di libri in persona
Associazione di promozione sociale Nexus culture, Rovereto
Premio Speciale “Patrimonio Vivente 2022”
Felice Tagliaferri, scultore
*in collegamento
Ravello Lab 2022: Programma completo
Tutti gli appuntamenti