
LuBeC 2023 | Effetto cultura
Convegno di apertura
28 September 2023 ore 10:00 - 18:30
Lo streaming di questo appuntamento è disponibile sulla nostra piattaforma fad.fondazionescuolapatrimonio.it
È “Effetto cultura“ il titolo di LuBeC 2023 e focus del Convegno di apertura: la XIX edizione intende infatti far luce sulle ricadute che la cultura può generare in ogni ambito della crescita socio-economica, come potente motore di politiche, processi e servizi che rinnovano la capacità del Paese di produrre sviluppo sostenibile, in risposta alla necessità di affrontare pressioni e bisogni economici, sociali ed ecologici crescenti.
Su La nuova governance della cultura dopo il PNRR al tempo della transizione, titolo del secondo focus della giornata, Alessandra Vittorini, Direttore della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali dibatte con Giovanna Barni, Presidente Culturmedia Legacoop, Antonio Lampis, Direttore Dipartimento “Cultura italiana, Ambiente ed Energia Provincia Autonoma di Bolzano e Mario Turetta, Segretario Generale del Ministero della Cultura*.
Introduce e modera: Gaetano Scognamiglio, Presidente Promo PA Fondazione.
Val al programma completo del Convegno di apertura sul sito di LuBeC.
Modalità di partecipazione
In presenza
partecipazione gratuita, iscrizione su Lubec.it
Da remoto
in streaming sulla piattaforma fad.fondazionescuolapatrimonio.it
LuBeC Lucca Beni Culturali è l’incontro annuale che promuove lo sviluppo culturale per la crescita, la competitività, l’innovazione e la crescita del Paese e dei suoi territori, organizzato da Promo PA Fondazione.
Anche nel 2023, la Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali rinnova la propria partecipazione a LuBeC Lucca Beni Culturali, portando esperienze e testimonianze tratte dai progetti di formazione e ricerca in corso, con specifico focus, in questa edizione, sul sostegno alla transizione digitale per gli istituti culturali, sulla formazione museale e sugli strumenti per la città culturale.
Mette inoltre a disposizione la sua piattaforma e-learning fad.fondazionescuolapatrimonio.it per aprire alcuni degli appuntamenti in programma mandandoli in streaming.
Tutti gli appuntamenti della Fondazione