
- This event has passed.
International talks. Future skills for cultural heritage
Opening conference
14 June 2023 ore 09:00 - 13:30
Questo appuntamento è disponibile in streaming sulla nostra piattaforma fad.fondazionescuolapatrimonio.it
Riunire istituzioni e professionisti, dall’Italia e dal resto del mondo, in una rete, dinamica e multidisciplinare, di soggetti impegnati sul patrimonio culturale è l’obiettivo di International talks. Future skills for cultural heritage, nuova iniziativa di profilo internazionale della Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali per rispondere alle sfide globali, con nuove visioni e nuove competenze: focus su formazione e cooperazione, dunque, per la I edizione, dal titolo Training and Competences fostering Cooperation e Internationalization, realizzata a Roma dal 14 al 16 giugno 2023, insieme al Ministero della cultura e al suo Grant Office.
Nell’arco di tre giornate, gli invitati partecipano a tavoli di lavoro paralleli e con diversi affondi – ora sulla formazione, ora sul networking, ora sulla cooperazione – per poi reincontrasi in un momento conclusivo plenario: le attività consentono di mettere a confronto esperienze internazionali diverse, per contesti geografici e per assetti istituzionali, ma egualmente mirate allo sviluppo delle competenze necessarie alla cura e alla gestione del patrimonio culturale, in un’ottica di cooperazione e di internazionalizzazione.
Training and Competences fostering Cooperation e Internationalization
Opening conference
Esperienze di formazione e cooperazione internazionali a confronto.
La mattina del 14 giugno, dalle 9.00 alle 13.30, una conferenza pubblica che coinvolge sia i rappresentanti di istituzioni pubbliche e organismi internazionali multilateriali che i dirigenti delle istituzioni culturali del Mediterraneo e dei Balcani, inaugura la tre giorni di lavori International talks.
Nel primo panel, Cultural Cooperation and training: an internationale overview, dedicato alla diplomazia culturale, i rappresentanti istituzionali del Ministero della cultura e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiani, con gli ospiti di ICCROM e di UNESCO, riflettono su come le relazioni internazionali possano nascere o consolidarsi anche attraverso iniziative di formazione internazionale e di cooperazione nel settore culturale.
Segue Needs and opportunities for cooperation in training, a Mediterranena perspective, un confronto, tra dirigenti di istituzioni culturali del Mediterraneo e dei Balcani, sulle pratiche formative e le opportunità di capacity building offerte dalla cooperazione internazionale.
In lingua inglese con traduzione simultanea in lingua italiana.
Scarica il programma completo
International Talks: OpeningConference. Programma
Modalità di partecipazione
in presenza
Biblioteca nazionale centrale di Roma – Auditorium
ingresso gratuito fino a esaurimento posti
previa prenotazione, entro le ore 12:00 del 13 giugno 2023, al seguente link: bit.ly/international-talks-registrazione
da remoto
su fad.fondazionescuolapatrimonio.it
previa registrazione e iscrizione all’appuntamento in catalogo