Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

Author
Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali
Year
2022
PDF

 Quote

Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Vademecum della ricognizione inventariale, 2022 [nell’ambito di Musei in corso], <www.fondazionescuolapatrimonio.it>.

Ogni azione formativa di Musei in corso, il progetto di informazione e formazione per il Sistema museale nazionale è ideata per essere riusabile, modulabile, aggiornabile, fino a comporre una enciclopedia comune, una raccolta affidabile di strumenti di orientamento e di consultazioni utili, anche in futuro, a tutti i musei aderenti al Sistema museale nazionale.

Questo “Vademecum della ricognizione inventariale” è prodotto del laboratorio di Musei in corso curato da Marco Rossani (Museo Egizio di Torino), Tiziana Maffei con Alice S. Legé (Reggia di Caserta) dal 30 marzo al 1 aprile 2022, presso la Reggia di Caserta.