Summary
Alessandra Vittorini, Presentazione in Conoscenza e tutela del patrimonio architettonico moderno e contemporaneo: esperienze a confronto, Atti del seminario (Roma, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, 23 ottobre 2019), a cura di Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Roma, Scuola dei beni e delle attività culturali, 2022, p. 7, DOI 10.53125/979-12-80311-07-8-AV7.
Alessandra Vittorini, Foreword, in Knowledge and protection of the modern and contemporary architectural heritage: comparative experiences, Proceedings of the seminar (Rome, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, 23 October 2019), edited by Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Roma, Scuola dei beni e delle attività culturali, 2022, p. 7, DOI 10.53125/979-12-80311-07-8-AV7.
Carla Di Francesco, Introduzione, in Conoscenza e tutela del patrimonio architettonico moderno e contemporaneo: esperienze a confronto, Atti del seminario (Roma, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, 23 ottobre 2019), a cura di Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Roma, Scuola dei beni e delle attività culturali, 2022, pp. 9-13, DOI 10.53125/979-12-80311-07-8-CDF9.
Carla Di Francesco, Introduction, in Knowledge and protection of the modern and contemporary architectural heritage: comparative experiences, Proceedings of the seminar (Rome, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, 23 October 2019), edited by Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Roma, Scuola dei beni e delle attività culturali, 2022, pp. 9-13, DOI 10.53125/979-12-80311-07-8-CDF9.
Paolo Carpentieri, Aspetti giuridici della tutela moderno/contemporaneo e diritti d’autore, in Conoscenza e tutela del patrimonio architettonico moderno e contemporaneo: esperienze a confronto, Atti del seminario (Roma, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, 23 ottobre 2019), a cura di Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Roma, Scuola dei beni e delle attività culturali, 2022, pp. 17-33, DOI 10.53125/979-12-80311-07-8-PC17.
Paolo Carpentieri, Juridical Aspects Protecting the Modern/Contemporary, and Copyright, in Knowledge and protection of the modern and contemporary architectural heritage: comparative experiences, Proceedings of the seminar (Rome, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, 23 October 2019), edited by Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Roma, Scuola dei beni e delle attività culturali, 2022, pp. 17-33, DOI 10.53125/979-12-80311-07-8-PC17.
Ugo Carughi, Time Frames. Politiche di conservazione per il patrimonio architettonico del XX secolo. L’architettura ‘contemporanea’ nell’idea di tutela, in Conoscenza e tutela del patrimonio architettonico moderno e contemporaneo: esperienze a confronto, Atti del seminario (Roma, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, 23 ottobre 2019), a cura di Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Roma, Scuola dei beni e delle attività culturali, 2022, pp. 35-43, DOI 10.53125/979-12-80311-07-8-UC35.
Ugo Carughi, Time Frames. Conservation Policies for Twentieth-Century Architectural Heritage. ‘Contemporary’ architecture in the idea of protection, in Knowledge and protection of the modern and contemporary architectural heritage: comparative experiences, Proceedings of the seminar (Rome, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, 23 October 2019), edited by Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Roma, Scuola dei beni e delle attività culturali, 2022, pp. 35-43, 10.53125/979-12-80311-07-8-UC35.
Massimo Visone, La storia dell’architettura per la documentazione e la conservazione del patrimonio costruito moderno e contemporaneo, in Conoscenza e tutela del patrimonio architettonico moderno e contemporaneo: esperienze a confronto, Atti del seminario (Roma, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, 23 ottobre 2019), a cura di Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Roma, Scuola dei beni e delle attività culturali, 2022, pp. 45-55, DOI 10.53125/979-12-80311-07-8-MV45.
Massimo Visone, The history of architecture for the documentation and conservation of the modern and contemporary built heritage, in Knowledge and protection of the modern and contemporary architectural heritage: comparative experiences, Proceedings of the seminar (Rome, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, 23 October 2019), edited by Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Roma, Scuola dei beni e delle attività culturali, 2022, pp. 45-55, DOI 10.53125/979-12-80311-07-8-MV45.
Margherita Guccione, Gli archivi di architettura per la tutela e il restauro dell’architettura moderna e contemporanea, in Conoscenza e tutela del patrimonio architettonico moderno e contemporaneo: esperienze a confronto, Atti del seminario (Roma, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, 23 ottobre 2019), a cura di Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Roma, Scuola dei beni e delle attività culturali, 2022, pp. 57-69, DOI 10.53125/979-12-80311-07-8-MG57.
Margherita Guccione, Architecture archives for the protection and restoration of modern and contemporary architecture, in Knowledge and protection of the modern and contemporary architectural heritage: comparative experiences, Proceedings of the seminar (Rome, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, 23 October 2019), edited by Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Roma, Scuola dei beni e delle attività culturali, 2022, pp. 57-69, DOI 10.53125/979-12-80311-07-8-MG57.
Susanna Bortolotto, Nelly Cattaneo, Asmara e il suo contesto: architettura del Moderno e Paesaggio Culturale, in Conoscenza e tutela del patrimonio architettonico moderno e contemporaneo: esperienze a confronto, Atti del seminario (Roma, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, 23 ottobre 2019), a cura di Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Roma, Scuola dei beni e delle attività culturali, 2022, pp. 71-83, DOI 10.53125/979-12-80311-07-8-SBNC.
Susanna Bortolotto, Nelly Cattaneo, Asmara and its context: architecture of Modernity and the Cultural Landscape, in Knowledge and protection of the modern and contemporary architectural heritage: comparative experiences, Proceedings of the seminar (Rome, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo, 23 October 2019), edited by Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali, Roma, Scuola dei beni e delle attività culturali, 2022, pp. 71-83, DOI 10.53125/979-12-80311-07-8-SBNC.