Heritage School Course
20 March 2020

Un primo esempio virtuoso di come le internship del corso Scuola del Patrimonio 2020.2022 vadano avanti, nonostante l’emergenza sanitaria che tutti conosciamo.
Sotto l’imperativo #iorestoacasa, Samuele Briatore ha saputo reinventare il progetto Distretto X Sguardi plurali sui musei, il suo progetto di internship inserito nelle attività di ripensamento dei quattro distretti museali milanesi. È una azione di coinvolgimento della comunità LGBTQI+ nella creazione di percorsi di narrazione e valorizzazione museale, nata con l’obiettivo di restituire uno sguardo inedito sui musei coinvolti, quelli del Distretto Giardini Pubblici.
Nato in maniera fisica e partecipata, il progetto prevedeva che i partecipanti visitassero le sale dei musei, in un’ottica di visita esperienziale e legata al vissuto personale e che poi, in questa chiave, presentassero pubblicamente l’opera prescelta; oggi, il progetto vira sulle visite virtuali, offerte dalla Direzione Cultura del Comune milanese, e affida a Google Meet il momento della narrazione, per poi tornare appena possibile ad un confronto live con le opere e le sale dei musei. Intanto tutti gli aggiornamenti sul progetto sul profilo Instagram @distretto.x.
Approfondimenti
Il profilo di Samuele Briatore
Una intervista a Samuele Briatore all’inizio del corso