Leggi l'informativa sul trattamento dei dati personali per il servizio di newsletter e dai il tuo consenso informato al trattamento dei tuoi dati per le seguenti finalità

Puoi comunque annullare l'iscrizione in qualsiasi momento facendo clic sul collegamento a piè di pagina delle nostre e-mail.

Usiamo Mailchimp come piattaforma di marketing e newslettering. Leggi la policy per la privacy di Mailchimp.

9 February 2022

L’Ambasciata e il Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia hanno avviato con BAM! Strategie Culturali (Bologna)  un progetto di ricerca sui temi della innovazione digitale e della digitalizzazione del patrimonio culturale nazionale: una indagine sulle esperienze delle istituzioni culturali italiane e olandesi, propedeutica alla definizione di ambiti di collaborazione possibili tra i due Paesi, che ci fa piacere raccontare.

Piattaforme e dati. Coinvolgimento e pubblico. Politiche e strategie. Queste le prospettive di indagine su cui operatori di istituzioni culturali olandesi e italiane si confrontano, attorno a tre tavoli di lavoro virtuale, tra gennaio e febbraio 2022.
Nell’appuntamento del 13 gennaio 2022 dedicato a Platforms and Data, sono a confronto collezioni e biblioteche digitali, con un focus sull’interoperabilità e la condivisione dei dati e uno sguardo all’accessibilità e al ruolo dell’utente nel processo di digitalizzazione.
Engagement and Audience è l’appuntamento del 21 gennaio 2022, una esplorazione sul potenziale delle tecnologie e degli strumenti digitali nello sviluppo di nuove relazioni tra la cultura e i suoi pubblici. A fine febbraio, l’ultimo appuntamento, dedicato appunto a politiche e strategie.

In attesa di poter conoscere gli esiti finali della ricerca, grazie all’Ambasciata e al Consolato Generale dei Paesi Bassi in Italia e a BAM!Strategie Culturali, condividiamo, su queste pagine, la documentazione pubblica sulle tappe di questo interessante percorso.