Signals from the class
17 November 2020
Cristina Piccione, allieva del corso Scuola del Patrimonio 2018.2020 è relatrice alla XXXVI edizione del Convegno internazionale “Gli effetti dell’acqua sui beni culturali. Valutazioni, critiche e modalità di verifica” , l’appuntamento annuale promosso dall’associazione Scienza e Beni Culturali, abitualmente realizzato a Bressanone, per favorire la conoscenza delle discipline scientifiche applicate al patirmonio culturale.
Per questa edizione, online, dal 17 al 19 novembre 2020, un fitto programma di testimonianze, ricerche, casi di studio: dal patrimonio archeologico sommerso, alla conservazione al tempo del cambiamento climatico, dall’acqua da invasione al microclima, dall’acqua nel restauro al caso Venezia :
Cristina, architetto specialista in Beni Architettonici e del Paesaggio, con una spiccata passione per il temi del restauro, è presente con l’intervento dal titolo “La forma dell’acqua – acqua costitutiva e distruttiva dell’architettura in calcestruzzo armato”: interviene nella sessione della mattina della seconda giornata, il 18 novembre 2020.
Noi saremo ad ascoltarla!