16 June 2022

In esito alle risultanze dell’attività di verifica sul possesso dei requisiti di ammissione dei candidati alla procedura concorsuale, effettuato dalla Fondazione Scuola dei beni e delle attività culturali ai sensi degli artt. 3, co. 5, 4, co. 5, e 6, co. 12 del bando di “Concorso pubblico, per esami, per l’ammissione di settantacinque allievi al corso-concorso selettivo di formazione dirigenziale per il reclutamento di cinquanta dirigenti di seconda fascia, da inserire nel ruolo della dirigenza tecnica del Ministero della cultura, nelle seguenti aree: archivi e biblioteche, soprintendenze archeologia, belle arti e paesaggio, musei”, è stato aggiornato l’elenco dei candidati che, superata la prova preselettiva, accedono alle prove scritte.
Ai sensi dell’art. 6, comma 6, del bando, sono ammessi alle prove scritte:
- per l’Area A – Archivi e biblioteche: i candidati classificati nella graduatoria relativa alla medesima area entro il 144° posto (corrispondente a sei volte il numero degli allievi ammessi al corso-concorso per l’Area A) e i candidati che riportano lo stesso punteggio del candidato collocatosi al 144° posto;
- per l’Area B – Soprintendenze archeologia, belle arti e paesaggio: i candidati classificati nella graduatoria relativa alla medesima area entro il 216° posto (corrispondente a sei volte il numero degli allievi ammessi al corso-concorso per l’Area B) e i candidati che riportano lo stesso punteggio del candidato collocatosi al 216° posto;
- per l’Area C – Musei: i candidati classificati nella graduatoria relativa alla medesima area entro il 90° posto (corrispondente a sei volte il numero degli allievi ammessi al corso-concorso per l’Area C) e i candidati che riportano lo stesso punteggio del candidato collocatosi al 90° posto.
Alle prove scritte accedono, inoltre, i candidati che hanno presentato domanda di partecipazione al concorso e che, avendo prodotto idonea documentazione attestante lo stato di handicap ai sensi della legge n.104/1992 nonché il riconoscimento di un grado di invalidità uguale o superiore all’80%, hanno ottenuto l’esonero dalla prova preselettiva.
Elenchi candidati che hanno superato la prova preselettiva – aggiornati al 16 giugno 2022
Elenco dei candidati che hanno superato la prova preselettiva – Area A – Archivi e biblioteche
Elenco dei candidati che hanno superato la prova preselettiva – Area C – Musei
Prossime tappe
Il calendario delle prove scritte sarà oggetto di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana – 4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» del 17 giugno 2022.
Approfondimenti
Prove preselettive
Vai all’avviso in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – n. 22 dell’8 aprile 2022
Vai all’avviso in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – n. 22 del 18 marzo 2022
Vai all’avviso in Gazzetta Ufficiale della Repubblica italiana
4ª Serie speciale «Concorsi ed esami» – n. 12 dell’11 febbraio 2022
Tutte le informazioni
Vai alla sezione dedicata sul nostro sito
https://www.fondazionescuolapatrimonio.it/corso-concorso-dirigenti-ministero-cultura/
Per richieste di chiarimento scrivi a
corsoconcorso.dirigenzatecnica.mic@pec.it