24 May 2021

Disponibile per tutti, dal 24 maggio 2021, una nuova proposta formativa, fruibile on demand previa registrazione sulla nostra piattaforma di formazione a distanza fad.fondazionescuolapatrimonio.it.
Comunicazione e mediazione raccoglie le riflessioni di Gino Roncaglia, Vera Gheno, Mariagrazia Panigada, Santo Garrubbo, attorno ad alcuni temi della comunicazione e della mediazione culturale, dalla forza del digitale, alla complessità del social media management, dalla narrazione per il patrimonio culturale, alla relazione con le comunità di prossimità.
Risalgono alla primavera 2020, questi interventi e sono testimonianze ancora attuali di un momento storico in cui la difficoltà ha fatto luce su nuove opportunità. Nei giorni in cui il mondo della cultura era costretto ad un ripensamento repentino di modi, forme e spazi per mantenere viva la relazione tra cittadini e patrimonio culturale, attraverso la formazione si lavorava già su strategie e competenze per operare in nuovi scenari.
Completano la proposta, un contributo di Paola Dubini su gestione e sostenibilità del patrimonio culturale ed un intervento di Carla Di Francesco sulla responsabilità etica del funzionario ministeriale.
I temi
Gino Roncaglia Patrimonio culturale, comunicazione e formazione attraverso il digitale
Vera Gheno Social media management per il patrimonio culturale
Paola Dubini Gestione e sostenibilità del patrimonio culturale nel futuro prossimo
Mariagrazia Panigada Narrazione per il patrimonio culturale
Carla Di Francesco Il funzionario MiBACT, identità, responsabilità, etica
Santo Garrubbo Storie di connessioni difficili, ma possibili
L’origine
Comunicazione e mediazione propone la registrazione dei webinar programmati per l’omonimo modulo formativo de #laFormazioneContinua – I edizione.
#laFormazioneContinua è un programma di formazione a distanza riservato per il personale del Ministero della cultura.
La I edizione del programma, realizzata tra aprile a maggio 2020, ha proposto una fitta programmazione di webinar, tenuti da 21 docenti e distribuiti su 5 moduli tematici.
I prodotti formativi de #laFormazioneContinua – I edizione sono oggi progressivamente resi disponibili on demand per tutti gli interessati.
Approfondimenti
Modalità di iscrizione
Registrati alla piattaforma di formazione a distanza fad.fondazionescuolapatrimonio.it.
Sfoglia il menu Catalogo > Corsi on demand.
Clicca sulla scheda del corso e poi sui tasti Iscrivimi e Accedi.
Accedi alla piattaforma